"E così nel mio letto, mentre seguo con gli occhi i movimenti delle mie dita sottili, vedo, in un solo istante, i treni fermi dell'intero paese. [...] L'orario mi racconta di treni che, seguendo le linee più diverse, si incrociano in questa o quella stazione. Il tempo obbliga i treni a incontrarsi [...]. Posso immaginarmeli all'infinito che vanno e vengono attraverso lo spazio che ho qui proprio davanti a me." . Ho letto questo libro qualche anno fa ormai, quando ero in viaggio per lavoro. Mi ha veramente travolto l'equilibrio tra l'atmosfera del giallo all'occidentale e l'elegante delicatezza narrativa del noir alla giapponese nella descrizione di ambientazioni e di quotidianità facenti parte di una cultura lontana per tempo e spazio, ma che ho avuto la fortuna di conoscere molti anni fa
Tokyo Express
Con questo noir dal fascino ossessivo, tutto incentrato su orari e nomi di treni - un congegno perfetto che ruota intorno a una manciata di minuti -, Matsumoto ha firmato un'indagine impossibile, ma anche un libro allusivo, che sa con sottigliezza far parlare il Giappone.
«Libro cult, uscito negli anni '70, caduto nell'oblio e finalmente riscoperto. L'indagine sulla morte di due amanti ruota attorno agli orari dei treni e alla gestione del tempo di una mente diabolica. Un noir ossessivo e dagli ingranaggi perfetti» - Robinson, La Repubblica
Si era appena fatto giorno. Il mare era avvolto in una foschia lattiginosa. Shikanoshima, l'isola dei cervi, si vedeva a malapena, così come il sentiero del mare. Tirava una brezza fredda e salmastra. L'operaio, col bavero alzato e il capo chino, procedeva a passo svelto. Attraversava quella spiaggia rocciosa per arrivare prima in fabbrica, come era sua abitudine. Ma qualcosa di totalmente inatteso attirò il suo sguardo, sempre rivolto al suolo. Due corpi adagiati su una lastra di roccia scura stonavano incredibilmente con quel paesaggio a lui così familiare.
In una cala rocciosa della baia di Hakata, i corpi di un uomo e di una donna vengono rinvenuti all'alba. Entrambi sono giovani e belli. Il colorito acceso delle guance rivela che hanno assunto del cianuro. Un suicidio d'amore, non ci sono dubbi. La polizia di Fukuoka sembra quasi delusa: niente indagini, niente colpevole. Ma, almeno agli occhi di Torigai Jutaro, vecchio investigatore dall'aria indolente e dagli abiti logori, e del suo giovane collega di Tokyo, Mihara Kiichi, qualcosa non torna: se i due sono arrivati con il medesimo rapido da Tokyo, perché mai lui, Sayama Ken'ichi, funzionario di un ministero al centro di un grosso scandalo per corruzione, è rimasto cinque giorni chiuso in albergo in attesa di una telefonata? E perché poi se n'è andato precipitosamente lasciando una valigia? Ma soprattutto: dov'era intanto lei, l'amante, la seducente Otoki, che di professione intratteneva i clienti in un ristorante? Bizzarro comportamento per due che hanno deciso di farla finita. Per fortuna sia Torigai che Mihara diffidano delle idee preconcette, e sono dotati di una perseveranza e di un intuito fuori del comune. Perché chi ha ordito quella gelida, impeccabile macchinazione è una mente diabolica, capace di capovolgere la realtà. Non solo: è un genio nella gestione del tempo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Tokyo express
Il libro di cui voglio parlarvi oggi è "Tokyo Express" di Seicho Matsumoto, edito da Adelphi. Il primo di una serie di gialli che la casa editrice milanese dedica a quello che è considerato il Simenon giapponese, per l'estrazione borghese dei suoi personaggi, l'ambientazione realistica delle sue storie e un'indagine basata su logica e intuito. Il detective protagonista, insieme al lettore, è chiamata a dimostrare la colpevolezza del principale sospettato di un omicidio, forte però di un alibi apparentemente perfetto e inattaccabile. Un giallo basato su un meccanismo ad orologeria perfetto e articolato che consiglio a chi all'azione dura e pura preferisce un'indagine basata su logica e raziocinio.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ReginaDelVinavil 25 novembre 2022Impressionante
-
Pierogall 24 agosto 2022Coinvolgente
La trama parte lentamente, poi sempre più travolgente, come la composizione di un puzzle, composto da treni, orari, spostamenti che alla fine compongono l'immagine finale della soluzione mai intravista prima. Da non perdere
-
Bibliolatry 26 maggio 2022
Un noir in stile giapponese. Una presunta coppia viene trovata priva di vita su una spiaggia: catalogato in prima battuta come un duplice suicidio, l’ipotesi viene ben prestro messa in discussione da un ispettore scrupoloso che, una pagina dopo l’altra, sviscera tutte le contraddizioni connesse al caso. Pezzo per pezzo, la dinamica degli accadimenti viene smontata, innescando quel particolare meccanismo capace di insinuare nel lettore il dubbio fra i fatti. Una vera arte, quella del dubbio, come ci insegna Carofiglio, e qui viene messa in scena in modo impeccabile. A fare da sfondo alla vicenda il paesaggio giapponese, visto per lo più dalle stazioni ferroviarie, con le sue particolarità e unicità. Un libro coinvolgente e divertente, al punto giusto. Scrittura fluida e delicata, mai eccessiva, sicuramente da leggere tutto d’un fiato. Insomma, un piacevole passatempo per il weekend.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it