Il mondo di Sofia - Jostein Gaarder - copertina
Il mondo di Sofia - Jostein Gaarder - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 169 liste dei desideri
Letteratura: Norvegia
Il mondo di Sofia
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo è il romanzo di Sofia Amundsen, una ragazzina come tante altre. Tutto comincia dalle strane domande che spuntano dalla sua cassetta delle lettere, passa attraverso le intriganti risposte dell'eccentrico filosofo Alberto Knox e approda a una bislacca festa di compleanno nel giardino degli Amundsen... Ma è anche il romanzo di Hilde Moller Knag, e per lei comincia proprio nel giorno del suo compleanno, passa attraverso l'insolito regalo che suo padre, il maggiore Albert Knag, le ha inviato dal Libano e approda a una notte stellata nel giardino della famiglia Knag a Lillesand... Ma è anche il romanzo appassionante della storia della filosofia, e per tutti noi comincia dagli atomi di Democrito e dalle idee di Platone, passa attraverso le geniali intuizioni di Galileo e il complesso sistema di Hegel e approda all'esistenzialismo di Sartre e al multiforme panorama del pensiero contemporaneo...

Dettagli

Tascabile
26 ottobre 2017
560 p., Brossura
Sofies verden
9788850247639

Parola di Librai

Laura
Laura Feltrinelli Librerie LF - Perugia

Il mondo di Sofia

Una ragazzina intelligente e vivace si trova una giorno a vivere una stranissima avventura, costellata di domande più grandi di lei, a cui non riuscirà a rispondere da sola... ma con l'aiuto e la scoperta della filosofia le si aprirà un mondo inaspettato. E tu hai mai chiesto a quell'immagine riflessa nello specchio: "chi sei?"

Laura
Laura Feltrinelli Librerie LF - Perugia

Valutazioni e recensioni

  • Claudia
    Un viaggio avvincente nella filosofia

    "Il mondo di Sofia" di Gaarder è un romanzo unico nel suo genere, che riesce a unire una trama avvincente a un vero e proprio manuale di storia della filosofia. La storia segue le vicende di Sofia Amundsen, una quattordicenne che inizia a ricevere misteriose lettere contenenti domande esistenziali e lezioni sui principali pensatori della storia. È un libro perfetto per chiunque sia curioso e voglia avvicinarsi alla filosofia senza sentirsi sopraffatto. Lo consiglio particolarmente a un pubblico giovane, come gli studenti delle scuole superiori, ma la sua lettura è arricchente per lettori di ogni età. Nonostante la sua natura didattica, il libro mantiene un'atmosfera da giallo e un senso di mistero che spinge a continuare la lettura per scoprire la verità dietro le enigmatiche lettere.

  • Anonimo
    Un viaggio indimenticabile nel pensiero umano

    "Il mondo di Sofia" di Jostein Gaarder è un capolavoro senza tempo che riesce a fondere in modo magistrale la narrativa con la storia della filosofia. È molto più di un semplice romanzo: è un’esperienza formativa e coinvolgente, capace di accendere la curiosità e stimolare la mente come pochi altri libri riescono a fare. Il grande merito di Gaarder è quello di rendere la filosofia viva, appassionante e vicina alla quotidianità. Ogni capitolo lascia il lettore con nuove domande e spunti di riflessione, riuscendo a insegnare senza mai sembrare pedante. Consiglio questo libro a chiunque voglia avvicinarsi alla filosofia in modo originale e coinvolgente, o semplicemente a chi cerca una lettura che riesca a nutrire l’anima oltre che la mente. Un vero gioiello della letteratura contemporanea.

  • Chià
    Ammaliante

    Il perfetto manuale della filosofia, un viaggio attraverso i secoli in cui la filosofia fa da sfondo alle vicende dei protagonisti. Da non perdere.

Conosci l'autore

Foto di Jostein Gaarder

Jostein Gaarder

1952, Oslo

Dopo aver studiato filosofia, teologia e letteratura ha insegnato filosofia per dieci anni. Ha esordito come scrittore nel 1986, e ben presto è diventato uno degli autori più noti del suo Paese. Con Il mondo di Sofia ha raggiunto il successo internazionale. Apparso in Norvegia nel 1991, il romanzo ha occupato per molto tempo i primi posti nelle classifiche dei bestseller in Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti e naturalmente in Italia, dove ha conquistato il Premio Bancarella 1995. Tra gli altri titoli pubblicati in Italia: L'enigma del solitario, Il venditore di storie, La ragazza delle arance, Scacco matto, Il consolatore (tutti editi da Longanesi).Presso Salani sono apparsi C’è nessuno?, Che cosa c’è dietro le stelle? e, scritto con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it