Lettura carina, ci si appassiona alle vicende del commissario
Ciak: si uccide. Le indagini del commissario Berté
Qualche giorno prima di Capodanno, in una villa di Lungariva, viene trovato il corpo di una donna con la testa mozzata da un colpo di katana. Appartiene a una regista e sceneggiatrice milanese, impegnata con due collaboratori nella stesura di un film singolare. Potrebbe essere questo il motivo della sua morte cruenta o si tratta di un furto finito male? Gigi Berté, subito richiamato dalla sua breve vacanza a Milano, si trova a indagare in un ambiente per lui insolito, tra produttori e attori dalle esistenze piccanti, proprio quando pensava che la sua vita professionale sarebbe di nuovo cambiata. Indagine complessa anche perché associata alla imprevista sparizione di Irene Graffiani, il PM con cui Berté aveva collaborato negli ultimi casi. Esiste un legame tra i due fatti? In mezzo a intrighi, pettegolezzi e a un passato doloroso da ricostruire, il commissario con la coda, tormentato dai dubbi sulle sue capacità intuitive, cerca di arrivare al cuore del delitto. Ma non può immaginare ciò che questa volta il destino ha scritto per lui...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
74silvia 19 dicembre 2022
-
sambm68 02 dicembre 2021Molto piacevole
La trama vede come nucleo centrale la violenza fisica e psicologica nei confronti delle donne. È una storia in cui le emozioni positive o negative che siano, giocano un ruolo di rilievo e coinvolgono il lettore. E' presente la voglia di rivalsa che non sempre la vita concede e il passato di ognuno di noi che, inevitabilmente, condiziona il presente, ma è viva anche la speranza delle opportunità inaspettate e la possibilità di rinascita che il destino, qualche volta, riserva dietro l’angolo. Molto piacevole e scorrevole.
-
PAOLO MASSARENTI 24 ottobre 2019
Ho letto il libro in 3 giorni, il che per me è un record, visto l’abitudine di leggere solo la sera, prima di dormire; e l’altra sera l’ho chiuso alle 23.55, altro record, per uno come me, che si addormenta sempre entro le 23.30. Rispetto al solito l’omicidio è veramente brutale, ma ci sono ragioni per questa efferatezza che si capiranno solo nell’epilogo della storia. Un’amica che ha letto i primi tre libri di Martini, mi ha detto che mi rivede in Bertè, anacronistica coda di cavallo a parte, e letto quest’ultimo libro devo dire che ha ragione, dato che sono molti i punti in comune, caratterialmente parlando. Per quanto mi riguarda nella classifica personale si guadagna un Buono ampiamente meritato, e quindi lo consiglio. Partendo dal primo della serie, però, si gustano meglio le sfumature personali del personaggio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it