Manuale ben scritto e strutturato che tratta non solo il tema della potatura a vaso policonico ma anche aspetti fisiologici, biologici, colturali ed economici relativi all'olivo e alla sua coltivazione. Consigliato per chiunque voglia approcciarsi alla coltivazione di questa splendida pianta finalizzato alla produzione di olio di qualità.
L'olivo a vaso policonico. Terroir e sostenibilità
"Il tessuto olivicolo nazionale è formato in gran parte da aziende in cui le dimensioni e la tipologia degli alberi impediscono un’efficiente meccanizzazione, con conseguenti costi di produzione non sostenibili. Questo porta spesso all’abbandono o alla poca cura dell’oliveto a causa della bassa redditività e l’incuria può portare all’innesco e alla diffusione di patologie pericolose. In questo libro gli autori analizzano la filiera in senso agronomico e di prodotto con intenti formativi, proponendo una forma d’allevamento che semplifica la potatura con effetti positivi sul massimo potenziale produttivo degli alberi e sulla riduzione dei costi, permettendo di adottare in seguito meccanizzazioni adeguate e produrre con una giusta remunerazione."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:20 giugno 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Saruzzupp88 19 novembre 2023Fondamentale per chi ama l'ulivo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it