Giuseppino. Da New York all'Italia: storia del mio ritorno a casa - Joe Bastianich,Sara Porro - copertina
Giuseppino. Da New York all'Italia: storia del mio ritorno a casa - Joe Bastianich,Sara Porro - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Giuseppino. Da New York all'Italia: storia del mio ritorno a casa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,00 €
-50% 14,00 €
7,00 € 14,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Come nella migliore tradizione delle commedie romantiche, il primo incontro tra Joe Bastianich e l'Italia è un disastro. Figlio di esuli istriani emigrati a New York, Joe detesta l'inglese zoppicante e il forte accento dei suoi familiari, il panino con la trippa che alle volte trova nel lunchbox e il nomignolo che nonna Erminia gli ha affibbiato, Giuseppino. Solo quando, adolescente, scopre le colline di Montalcino e il fascino borghese di Milano comincia a guardare al Belpaese con meno diffidenza. Ancora meglio, finita l'università, sarà passare un anno girando la penisola in lungo e in largo al volante di una Fiat Croma che spesso è anche il suo ricovero notturno. Al ritorno in America diventa un restaurant man di grande successo, e per vent'anni l'Italia rimane soltanto una sorta di flirt estivo. Ma quando scopre che il format televisivo di MasterChef andrà in onda anche nel nostro Paese, fa di tutto per diventare uno dei giudici dell'edizione locale. Tra Joe e l'Italia sarà infine amore, mentre il pubblico tv lo consacra come una delle celebrità più anticonvenzionali del piccolo schermo.

Dettagli

25 novembre 2014
201 p., ill. , Brossura
9788851126902

Conosci l'autore

Foto di Joe Bastianich

Joe Bastianich

1968, New York

Joe Bastianich nasce a New York, nel Queens, da una famiglia di ristoratori emigranti di origini istriane. Figlio della working class, sin da piccolo si “nutre” di gastronomia, settore nel quale inizia un’importante carriera dopo un breve passaggio nel mondo finanziario di Wall Street. Con lo chef Mario Batali apre “Babbo”, ristorante cult di Manhattan. Possiede altri venticinque ristoranti nel mondo, tra i quali “Del Posto”, unico italiano a New York a ottenere le ambite quattro stelle del “New York Times”. Insieme alla famiglia Farinetti, Bastianich ha portato a New York Eataly, l’emporio simbolo della gastronomia italiana. Appassionato viticoltore, possiede anche tre aziende vinicole in Italia. Con Bruno Barbieri e Carlo Cracco...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore