Tutti per uno. 33 storie per innamorarsi dell'Europa - Enrico Franceschini - copertina
Tutti per uno. 33 storie per innamorarsi dell'Europa - Enrico Franceschini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tutti per uno. 33 storie per innamorarsi dell'Europa
Disponibilità immediata
13,20 €
-5% 13,90 €
13,20 € 13,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dalla penna di un grande giornalista, un viaggio in Europa per raccontare ai ragazzi il continente più bello del mondo e le sue opportunità.

L’Europa è uno scrigno di tesori da scoprire. Sapevate che la Finlandia è il paese più felice del mondo e che in Estonia c’è un’isola dove comandano le donne? Avreste immaginato che la spiaggia migliore per fare surf non è in California, bensì in Portogallo, e che in Spagna sanno estrarre elettricità dalle arance? Per stile di vita, diritti e creatività, il nostro continente non è secondo a nessuno, ed è questo il momento per le nuove generazioni di rendersene conto, sviluppando, accanto a quella nazionale, una coscienza veramente europea. Ma riuscirci deve essere un piacere, non un dovere: dell’Europa bisogna innanzitutto innamorarsi, comprendendo quanto è bella, unica, carica di opportunità. Con le storie contenute in questo libro, Enrico Franceschini propone un corso di educazione civica in movimento: un viaggio alla scoperta dei valori e delle risorse europee, sinonimo di libertà, democrazia, multiculturalità, con radici che arrivano agli albori della civiltà occidentale e un futuro pieno di promesse. Il giornalista con la valigia pronta svela personaggi e caratteristiche del luogo in cui si vive meglio sulla faccia della terra, per dimostrare che, come dice il proverbio, l’unione fa la forza. Perché oggi più che mai, dopo la tempesta della pandemia, gli europei hanno l’occasione di adottare il motto dei tre moschettieri: tutti per uno, uno per tutti.

Dettagli

240 p., Brossura
9788851197179

Conosci l'autore

Foto di Enrico Franceschini

Enrico Franceschini

1956, Bologna

Enrico Franceschini è scrittore e giornalista. Ha ricoperto il ruolo di corrispondente per il quotidiano “la Repubblica”, nelle sedi di Londra, New York, Washington, Mosca e Gerusalemme. La sua opera Vivere per scrivere è stata finalista al Premio Estense nel 2018. Tra i suoi libri: Londra Babilonia (Laterza, 2011), Vinca il peggiore. La più bella partita di basket della mia vita (66th and 2nd, 2017), L' uomo della Città Vecchia (Feltrinelli, 2017), Vivere per scrivere. 40 romanzieri si raccontano (Laterza, 2018), Bassa marea (Rizzoli, 2019) e Ferragosto (Rizzoli, 2021). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore