Cirano di Bergerac-L'altro mondo o Stati e Imperi della luna di Cirano di Bergerac. Ediz. integrale - Edmond Rostand - copertina
Cirano di Bergerac-L'altro mondo o Stati e Imperi della luna di Cirano di Bergerac. Ediz. integrale - Edmond Rostand - 2
Cirano di Bergerac-L'altro mondo o Stati e Imperi della luna di Cirano di Bergerac. Ediz. integrale - Edmond Rostand - copertina
Cirano di Bergerac-L'altro mondo o Stati e Imperi della luna di Cirano di Bergerac. Ediz. integrale - Edmond Rostand - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 95 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Cirano di Bergerac-L'altro mondo o Stati e Imperi della luna di Cirano di Bergerac. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
2,45 €
-50% 4,90 €
2,45 € 4,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Il giovane e ribelle cadetto Cirano Di Bergerac, famoso per il naso enorme e per il suo forte temperamento, è disperatamente innamorato della bellissima Rossana, sua cugina. L'edizione presenta la prima traduzione in prosa che abbiamo in italiano, una vera e propria rilettura del personaggio. 'L'altro mondo o Stati e Imperi della luna' è un breve romanzo utopistico che dimostra l'erudita fantasia di Cirano Di Bergerac.

Dettagli

Tascabile
3 aprile 2014
192 p., Brossura
9788854165823

Valutazioni e recensioni

  • sara scarpato

    “Ma poi che cos’è un bacio? Un giuramento fatto un poco più da presso, un più preciso patto, una confessione che sigillar si vuole, un apostrofo roseo messo tra le parole t’amo; un segreto detto sulla bocca, un istante d’infinito che ha il fruscio di un’ape tra le piante, una comunione che ha gusto di fiore, un mezzo di potersi respirare un po’ il cuore e assaporarsi l’anima … a fior di labbra!” Sono rimasta piacevolmente sorpresa, ho letto questa commedia per curiosità, ma ne sono rimasta subito affascinata. Scorre bene, è piacevole, sono stata travolta da tante emozioni: un amore struggente, ma ci sono anche parti comiche, romantiche, commoventi e tragiche allo stesso tempo. Quest'opera nei contenuti ha ciò che mi piace. E' assolutamente una lettura consigliata!

Conosci l'autore

Foto di Edmond Rostand

Edmond Rostand

(Marsiglia 1868 - Parigi 1918) drammaturgo francese. Nella sua opera, che riprende i modi del dramma romantico in versi, spicca il Cirano di Bergerac (Cyrano de Bergerac, 1897), abile e fortunata ricostruzione romanzesca di un’epoca suggestiva e di una personalità bizzarra e patetica: esso costituì una reazione vitalistica alle opacità pessimistiche del realismo e alle evanescenze del simbolismo realizzando un felice incontro tra naturalismo e utopia fantastica. Tra gli altri testi di R. ricordiamo La principessa lontana (La princesse lointaine, 1895), trasposizione scenica della vita di Jaufré Rudel; L’aiglon (1900) e Chantecler (1910), una commedia allegorico-satirica vagamente ispirata al Romanzo di Renart.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore