L' impianto cocleare. Dalla teoria alla pratica clinica - Roberto Bovo,Alessandro Martini - copertina
L' impianto cocleare. Dalla teoria alla pratica clinica - Roberto Bovo,Alessandro Martini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' impianto cocleare. Dalla teoria alla pratica clinica
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


L'impianto cocleare (IC) è un sofisticato sistema elettronico in grado di vicariare totalmente la coclea. L'IC trasforma il segnale acustico in pattern elettrici che vengono trasmessi dagli elettrodi inseriti nella coclea direttamente ai neuroni del ganglio spirale, scavalcando funzionalmente i recettori cocleari non più funzionanti. Gli IC hanno attualmente da 12 a 24 elettrodi disposti lungo il cavetto intracocleare e ogni elettrodo codifica una specifica banda di frequenza. Con un adeguato periodo di riabilitazione queste sensazioni acustiche permettono nella maggior parte dei casi una buona percezione verbale e lo sviluppo di capacità comunicative che si possono avvicinare a quelle del soggetto normoacusico. Vengono qui presentati le caratteristiche, le indicazioni nel bambino, adulto e anziano; la tecnica chirurgica, le modalità riabilitative, i limiti e le prospettive future di questa tecnologia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
192 p., ill. , Brossura
9788854950016

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Martini

Alessandro Martini

1972, Torino

Storico dell’architettura e giornalista, insegna Storia dell’Architettura al Politecnico di Torino, cura le sezioni Notizie e Musei di Il Giornale dell ’Arte e collabora regolarmente con e Art Newspaper, La Lettura, Abitare, Living, Corriere Torino. Ha scritto con Maurizio Francesconi 111 luoghi di Langhe, Roero e Monferrato che devi proprio scoprire (Emons Edizioni 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore