Consiglio questo libro per conoscere aspetti poco noti di Sergio Marchionne. L’ autore racconta molti episodi, tracciando la vita pubblica del leader, ma sopratutto permettendo al lettore di farsi una propria idea su chi fosse SM
Sergio Marchionne
La leadership, le sfide impossibili, le strategie, i segreti del manager che ha trasformato la Fiat in un gruppo globale. In quattordici anni ha più che decuplicato il valore del gruppo in Borsa. Ha trasformato la Fiat da azienda italiana sull'orlo del fallimento a potente società globale. È andato all'assalto dei mercati. Ha pensato in grande. Le sue scelte, mai scontate, hanno esaltato gli investitori, ma gli hanno attirato accuse come quella di aver spostato il baricentro dell'impresa lontano dall'Italia e quella di aver calpestato i diritti degli operai. Chi è stato Sergio Marchionne, leader visionario e divisivo, e che cosa resta della sua eredità? Tommaso Ebhardt - che l'ha inseguito per dieci anni da un capo all'altro del mondo - ritrae in questo libro una figura complessa, che si rivela man mano al giornalista in rapide battute, numerose occasioni professionali e preziosi incontri a due, a microfoni spenti. Il suo racconto inizia nel dicembre 2008 con l'operazione Chrysler, ricostruisce i traguardi storici, i progetti falliti, la leadership di Marchionne. E lancia uno sguardo a quello che rimane di FCA dopo la sua tragica scomparsa. Ma soprattutto indaga le convinzioni, gli interessi, i sentimenti privati di un uomo riservatissimo, che tuttavia gli aveva affidato a volte i suoi pensieri, riconoscendolo pubblicamente come «il suo stalker più affezionato», e prova a capire il segreto del personaggio che da sconosciuto outsider è diventato uno dei manager di maggior successo sui mercati internazionali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CD 26 aprile 2023
-
AndreaTV 19 settembre 2022Romanzo di Formazione
Come definirlo se non un romanzo di formazione! Racconta fin dagli esordi la nascita di una figura imponente, carismatica, potente e anche geniale! Famoso per la nascita di FCA e per aver "indirizzato" anche l'attuale Stellantis, avrei tanto voluto vedere Sergio Marchionne Presidente del Consiglio...epurando "l'azienda" dai colletti bianchi svogliati e impreparati, come ha fatto in FIAT. Al di là di questo, biografia da prendere come esempio e stimolo per migliorare se stessi, soprattutto per il cinismo e la volontà di portare qualcosa in più per la propria azienda, direttore o impiegato che sia. Consiglio agli studenti, ovviamente!!
-
Mario 11 marzo 2022
Biografia da leggere assolutamente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it