Aura - Carlos Fuentes - copertina
Aura - Carlos Fuentes - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 76 liste dei desideri
Letteratura: Messico
Aura
Attualmente non disponibile
6,56 €
-5% 6,90 €
6,56 € 6,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Un'inserzione allettante porta Felipe Montero, giovane storiografo disoccupato, nella casa solitaria dell'anziana Consuelo. Il suo incarico è trascrivere le memorie del marito defunto, il generale Llorente, che ha combattuto nella guerra messicana di Massimiliano d'Asburgo. Felipe lavora e alloggia nella grande casa immersa nell'oscurità dove abita anche Aura, la bella e misteriosa nipote di Consuelo. Tra i due giovani nasce subito il desiderio e poi l'amore, turbato dallo strano legame che unisce la vedova e la ragazza. Aura sembra incatenata a un destino triste e ineluttabile in quelle stanze dove il tempo sembra scorrere al contrario e riawolgersi.

Dettagli

Tascabile
5 maggio 2011
90 p., Brossura
9788856502633

Valutazioni e recensioni

  • Veronica
    Un racconto onirico

    Un racconto onirico e surreale. Una storia d'amore tra passato e presente. Fuentes si conferma uno dei più grandi scrittori messicani.

  • Rossella
    Strano

    questo libricino mi ha lasciata un po' destabilizzata, sicuramente la scrittura in seconda persona risulta molto particolare, poi il tutto racchiude una atmosfera gotica e cupa...con un finale particolare

  • Arianna Turchi

    Piacevole per le atmosfere e le immagini evocate. Attraverso l'uso della seconda persona singolare, il testo avvolge il lettore trovarsi immerso in un'atmosfera gotica in cui da un momento all'altro un colpo di scena lo lascia colmo di stupore e orrore nello stesso tempo. Un racconto che viene generalmente descritto come un sogno il tutto in una settantina di pagine in cui si mischiano atmosfera onirica e surrealista.

Conosci l'autore

Foto di Carlos Fuentes

Carlos Fuentes

1928, Panama

La sua produzione, molto vasta, comprende diverse raccolte di racconti, fra le quali citeremo almeno I giorni mascherati (1954), Cantare di ciechi (1964), Acqua bruciata (1981), e una dozzina di romanzi: L’ombelico della luna (1962), Zona sacra (1967), Terra nostra (1975), Le relazioni lontane (1980), Cristóbal Nonato (1987), Diana o la cacciatrice solitaria (1994), Gli anni con Laura Díaz (1999), L’istinto di Inez (2001), Il trono dell'aquila (2008). Fuentes ha offerto, con il suo corpus letterario, una descrizione dinamica della società messicana, utilizzando a volte tecniche narrative di sapore sperimentale per evocare stati onirici o allucinatori. Il suo libro forse più celebre resta comunque La morte di Artemio Cruz.Degno...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore