Me lo sono ritrovato per le mani oggi pomeriggio e mi ha subito acceso tanti bei ricordi di infanzia. Senza dubbio il mio preferito da bambina ma consigliato anche da adulta. Ho appena finito di rileggerlo e, come sempre mi succede ogni volta che lo leggo, sono stata costretta ad asciugarmi la lacrimuccia di commozione che mi è scesa una volta chiuso questo libriccino per bambini. Migliore di qualunque guida esistente sulla cura del gatto spiega in poche semplici pagine la breve e semplice vita felina e narra una storia che, io personalmente, ritengo davvero commovente... avanti chi non ha pensato "povero micino" leggendolo? e chi non si è chiesto che tipo di padrone è stato per il suo gatto?
Un gatto non è un cuscino
Che fatica essere un gatto! Tutti ti afferrano, ti stritolano e ti strizzano come se fossi un cuscino e non un animale in carne e ossa. Per non parlare di quando il tuo padrone ti affibbia un nome ridicolo, ti sgrida, ti obbliga a mangiare quello che vuole lui facendoti diventare così grasso da non riuscire neanche più a saltare. Molto meglio essere un gatto libero e senza nome! Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ELISA CAVANDOLI 10 marzo 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it