E’ lecito auto recensirsi? Chissà! Mi prendo la libertà ed anche la responsabilità. Insieme a Luisa Adani, abbiamo scritto DIVENTARE COACH per rispondere alle molte domande che nel tempo ci vengono rivolte: Tutti possono diventare coach? Cosa occorre per essere un manager allenatore? Funziona davvero, il coaching? Quanto tempo ci vuole per introdurre questa modalità in azienda? Un consulente è anche un coach? Come trasformare la teoria in azione? … e parecchie altre. L’idea è di offrire uno strumento pratico, un manuale d’uso quotidiano e formativo, con molti riferimenti e ricco di schemi, che segua un intero percorso: dal momento in cui nasce l’idea del coaching come soluzione ad un problema/opportunità di una persona (leader, manager, professionista o semplicemente persona curiosa) fino alla conclusione della vicenda. Parliamo di ciò che conosciamo e degli ambienti che frequentiamo, consapevoli che ognuno ha “il proprio modo di fare coaching”, intesa come pratica relazionale che permette al professionista di interloquire con sapienza, usando la propria esperienza e le tecniche apprese, aiutando gli altri a spostarsi da un punto insoddisfacente ad un punto gradevole e di successo della propria esistenza professionale. Il coach rappresenta il manager che sollecita i collaboratori al miglioramento delle prestazioni; il leader che guida la squadra, unita e brillante, al giusto mix tra obiettivi singoli e di gruppo; il coach interno all’azienda che supporta la comprensione tra linguaggi simili tuttavia diversi; il consulente che arricchisce la propria offerta professionale con competenze di sicura valenza; chiunque abbia a che fare con altre persone e voglia avviare una relazione di supporto. Per fare questo non basta seguire un corso o due, leggere molti libri, ascoltare molte esperienze, assistere a qualche sessione dal vivo. Tutto ciò è indispensabile, certo, ma poi, al momento del mettere in pratica, è utile avere una serie di strumenti che compendino l’intravisto, oltre ad un buon coach che inneschi l’avviamento. In realtà, neppure questo è sufficiente per diventare un ottimo coach, ma da qualche parte bisogna pur iniziare, e questo libro vuole essere un valido trampolino di lancio, oltre che un aiuto concreto. Marina Fabiano www.coachingstudio.it
LIBRO
Diventare coach. Pratiche e strumenti per attivare percorsi di coaching passo dopo passo
26,00 €
+260
punti
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Diventare coach. Pratiche e strumenti per attivare percorsi di coaching passo dopo passo
Disponibilità immediata
26,00 €
26,00 €
Disp. immediata
Questo libro non vuole essere un trattato, non vuole disquisire su cosa è o non è il coaching, ma vuole essere uno strumento pratico, un manuale semplice e agile, completo nei riferimenti e ricco di strumenti, questionari e check list. Si propone da guida per chi desidera utilizzare il coaching, che si tratti di un coach, di uno specialista di risorse umane oppure di un manager, chiunque ritenga importante sostenere e sviluppare i propri clienti ed i collaboratori. Il coach può essere il manager che sollecita i collaboratori al miglioramento delle prestazioni; il leader che guida la squadra, unita e brillante, al giusto mix tra obiettivi individuali e di gruppo; il coach interno all'azienda che supporta la comprensione tra linguaggi simili tuttavia diversi; il consulente che arricchisce la propria offerta professionale con competenze di sicura valenza; l'insegnante che trova nuove modalità per motivare i suoi allievi; chiunque abbia a che fare con altre persone e voglia avviare una relazione di supporto. Per fare questo non basta seguire un corso o due, leggere molti libri, ascoltare molte esperienze, assistere a qualche sessione dal vivo. Tutto ciò è indispensabile, certo, ma poi, al momento del mettere in pratica, è utile avere una serie di strumenti che compendino l'intravisto, oltre ad un buon coach che inneschi l'avviamento. Insomma, da qualche parte bisogna pur iniziare, e questo libro vuole essere un valido trampolino di lancio, oltre che un aiuto concreto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:16 settembre 2016
Tipo:
Libro tecnico professionale
Pagine:
192 p., Brossura
EAN:
9788856812824