Alimentare il benessere. Come prevenire il cancro a tavola - Franco Berrino - copertina
Alimentare il benessere. Come prevenire il cancro a tavola - Franco Berrino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 140 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Alimentare il benessere. Come prevenire il cancro a tavola
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il testo suggerisce come si possa passare dal malessere ad un benessere psicofisico tramite l'alimentazione naturale. Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno in tutto il mondo più di 10 milioni di persone si sono ammalate di cancro: 3 o 4 milioni avrebbero potuto evitare la malattia se negli anni precedenti avessero mangiato in modo diverso. Da quasi trent'anni l'oncologia mondiale studia con impegno il rapporto tra cibo e cancro, attribuendo ad una "buona dieta" la possibilità di evitare complessivamente il 30-40% di tutti i tumori. La nostra alimentazione, sempre più ricca di calorie, di zuccheri e di proteine, ma in realtà povera di alimenti naturalmente completi, ha contribuito allo sviluppo delle malattie "da civiltà": l'obesità, il diabete, l'ipertensione, l'arteriosclerosi, l'infarto cardiaco, l'osteoporosi, la stitichezza, l'ipertrofia prostatica e molti tipi di tumori, tra cui quello dell'intestino, della mammella e della prostata. I risultati di questi studi, che si riassumono e concretizzano in poche e semplici raccomandazioni preventive, mostrano come sarebbe possibile una varietà di dieta sufficiente a soddisfare appieno sia le nostre esigenze fisiologiche e nutrizionali, sia a soddisfare il piacere della buona tavola, senza sovraccaricarci di prodotti animali e di cibi impoveriti dai trattamenti industriali, che solo il plagio della pubblicità televisiva riesce a farci sembrare buoni.

Dettagli

11 marzo 2016
128 p., Brossura
9788856831368

Valutazioni e recensioni

  • il libro è ottimo in quanto scritto da un autore di alto livello. Il libro contiene tanti spunti per capire come alimentarsi in modo corretto in un mondo in cui la vita frenetica porta a squilibri nell'alimentazione. Il testo è scritto in modo semplice e fruibile a tutti e i consigli forniti dal'autore sono veri e propri stili di vita che possono essere messi in pratica da tutti con semplici accorgimenti che possono essere fatti tutti i giorni senza fatica. Un libro che si legge velocemente tutto di un fiato

  • Maria Mazzeo

    libro molto valido,conoscevo poco Berrino e mi ha aiutato ad approfondire alcune tematiche riguardanti gli alimenti dannosi e benefici che usiamo tutti i giorni.SICURAMENTE DA CONSIGLIARE A TUTTI.

Conosci l'autore

Foto di Franco Berrino

Franco Berrino

1944, Fornovo di Taro

Franco Berrino è medico epidemiologo e direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.Ha promosso lo sviluppo dei registri tumori in Italia e coordinato i registri tumori europei per lo studio della sopravvivenza dei malati (Progetto EUROCARE). Tra i suoi libri ricordiamo: Alimentare il benessere (Franco Angeli 2016), Il potere del cibo con Antonio Morandi e Roberto Gatto (Macrovideo 2014), Processo alla carne con Michele Emiliano (Edizioni Sonda 2016), La grande via con Luigi Fontana (Mondadori 2017), La via della leggerezza con Daniel Lumera (Mondadori 2019),  Il mandala della vita (Mondadori 2021) e Fermare il tempo. Con piccole dosi di cibo e benessere (Solferino 2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore