Napoli. Ediz. illustrata
Nuova edizione aggiornata, in una veste grafica e iconografica inedita, di un 'classico' della storia architettonica e urbanistica di Napoli (1973; 1981; 2004), pietra miliare di una serie fortunata, ideata e diretta da Cesare De Seta, che ha indagato le metamorfosi delle 'città d'Italia' fino a comporre un mosaico articolato senza precedenti nell'editoria italiana ed europea. Da Partenope e Neapolis, alla città medioevale, normanna, angioina e aragonese; dagli ampliamenti vicereali del Rinascimento, alla Napoli del 'secolo d'oro' tra naturalismo e barocco; dall'avvento dei Borbone, nel 1734, fino all'Unità d'Italia che, con il dibattito sulla 'questione Napoli', con il 'risanamento' e, infine, con il piano regolatore del 1914, pone le premesse per le contraddizioni irrisolte, le trame di lunga durata, le potenzialità che ancora attendono risposta. "Ciò che mi sono proposto è stato di intendere l'origine e la meccanica di quegli eventi della storia urbana di Napoli che ci hanno portato alla condizione nella quale si versa attualmente" (Cesare De Seta).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it