Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hiroshima - John Hersey - copertina
Hiroshima - John Hersey - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
Hiroshima
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hiroshima - John Hersey - copertina

Descrizione


Il 6 agosto 1945 una bomba atomica di potenza inaudita esplode al centro di Hiroshima, causando migliaia di vittime nell'immediato e altre migliaia in seguito a causa delle radiazioni. Meno di un anno dopo, il giornalista John Hersey si reca sul posto a intervistare sei superstiti: per la prima e unica volta il "New Yorker" dedica l'intero numero al suo reportage che, visto l'enorme successo e l'eco fortissima, diventa libro. Nel 1985 l'autore torna in Giappone per ritrovare i sei sopravvissuti, aggiungendo un'appendice al volume. Hersey dà un volto umano, un nome e una storia alle sconvolgenti conseguenze dell'impiego della nuova arma nucleare, consegnando una testimonianza indimenticabile ai contemporanei e alle generazioni future.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
9 luglio 2015
176 p., Brossura
9788857229010

Conosci l'autore

John Hersey

(Tientsin, Cina, 1914 - Key West, Florida, 1993) scrittore statunitense. Crebbe in Cina fino all’età di 11 anni, compì gli studi nell’università di Yale e iniziò l’attività giornalistica nel 1937. Corrispondente di guerra per alcune delle più importanti riviste americane, ricavò da quell’esperienza il soggetto del suo primo romanzo, Una campana per Adano (A bell for Adano, 1944), che attraverso lo studio dei rapporti tra la popolazione civile di una cittadina siciliana dopo la liberazione e le autorità militari americane, svolge il tema, caro a H., della possibilità di comprensione reciproca tra uomini di diversa cultura e condizione. Il romanzo ricevette il premio Pulitzer. Alla guerra sono variamente collegati anche i libri seguenti: Hiroshima (1946), scabra ricostruzione dell’olocausto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore