La Sicilia passeggiata - Vincenzo Consolo - copertina
La Sicilia passeggiata - Vincenzo Consolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La Sicilia passeggiata
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In occasione del Premio Italia 1990, tenutosi a Palermo, la RAI affidò a Vincenzo Consolo, programmista e scrittore di fama, la cura di una pubblicazione che raccontasse la terra siciliana. Questa iniziativa editoriale, ormai introvabile, torna adesso in una nuova edizione che, oltre a riproporre le foto di Giuseppe Leone che accompagnavano l'edizione originale, ne integra altre scattate nel corso degli anni dal fotografo. La Sicilia passeggiata è la narrazione di un viaggio ideale tra mito e storia nell'isola, ispirata da Isola di Sicilia passeggiata, opera del gesuita Francesco Ambrogio Maja risalente alla fine del XVII secolo. Dal primo approdo dei coloni greci a Taormina alla Agrigento della Valle dei Templi e di Pirandello, dalle miniere di Zolfo alle tonnare, un eccezionale Grand Tour che restituisce le contaminazioni culturali e la profonda varietà di paesaggi di un territorio unico.

Dettagli

7 ottobre 2021
176 p., ill. , Brossura
9788857580173

Valutazioni e recensioni

  •  Marco G.
    Un'autentica perla, immancabile

    Consolo propone un suo personale viaggio della Sicilia, non sicuramente esaustivo, piuttosto evocativo di una terra che tenta di conoscere e di afferrare "a morsi". Dal mito all'attualità, chi legge rimane affascinato dai continui rimandi che l'autore dissemina nel suo testo. Le fotografie di Giuseppe Leone non descrivono, bensì accompagnano, questo testo, che diventa, in questa nuova edizione, una vera e propria sinfonia tra testo e immagini. "La Sicilia passeggiata" non può mancare nella libreria di chi vuole cercare di capire, almeno in parte, questa meravigliosa terra.

Conosci l'autore

Foto di Vincenzo Consolo

Vincenzo Consolo

1933, Sant'Agata di Militello

Vincenzo Consolo è stato un autore centrale nella storia della letteratura italiana del Novecento. Terminate le scuole superiori, si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica di Milano, ma si laureerà, con una tesi in filosofia del diritto, all'Università di Messina.Concluso il ciclo di studi universitari, fa ritorno in Sicilia, dove si dedica all'insegnamento nelle scuole agrarie. Nel 1963 esordisce con il suo primo romanzo, La ferita dell'aprile, sguardo sulla vita di un paese siciliano tormentato dalle lotte politiche dei primi anni del dopoguerra. I suoi riferimenti umani e letterari, in quella stagione, sono lo scrittore Leonardo Sciascia (che con la sua opera resterà stella polare lungo tutto il corso della carriera letteraria...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore