Palermo al tempo dei giornali. Dal dopoguerra alla rivoluzione digitale
Al tempo in cui la televisione era assente o scarsamente diffusa, i media digitali ancora inimmaginabili e le grandi testate nazionali giungevano con difficoltà al sud e nelle Isole, la città di Palermo conosceva un'intensa attività pubblicistica. I giornali redatti e stampati in città svolgevano un insostituibile ruolo informativo per i lettori, attirati in strada dagli "strilloni" che ne annunciavano le principali notizie sventolando i fogli che ancora sapevano di inchiostro. Con attenzione e cura l'autore ricostruisce in queste pagine la storia e l'evoluzione, i nomi dei redattori e le tendenze ideologiche dei principali settimanali d'opinione pubblicati a Palermo durante il mezzo secolo di storia successivo alla fine della seconda guerra mondiale. Pagina dopo pagina questa ricostruzione diventa una storia della città e dell'atmosfera politico-culturale che vi si respirava in quegli anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:14 novembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it