Abusi edilizi. Accertamento, demolizione e conseguenze economico-patrimoniali. Vademecum giurisprudenziale per il professionista incaricato e la Pubblica Amministrazione
Il volume analizza compiutamente gli abusi edilizi e i provvedimenti repressivi emessi dalla pubblica amministrazione individuando ed analizzando, in particolare, le questioni problematiche attualmente significative, fra le quali quelle legate alle modalità di regolarizzazione degli abusi, alla mancata demolizione entro i termini indicati e al mantenimento delle opere in luogo della demolizione. Per tale ragione il punto di partenza dell'analisi non è unicamente il Testo Unico Edilizia ma soprattutto l'interpretazione delle norme, in esso contenute, fornita prevalentemente dalla giurisprudenza amministrativa e dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione. Il libro è, dunque, rivolto sia ai liberi professionisti sia ai dipendenti degli uffici tecnici pubblici in quanto contiene un'elencazione puntuale di tutte le conseguenze connesse alla violazione di una determinata norma. L'opera risulta altresì utile per gli avvocati. Particolare attenzione è dedicata alla casistica, utile a comprendere l'applicazione concreta delle diverse disposizioni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:7 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it