Questo libro si differenzia da tutti gli altri perché non è un semplice ricettario di cucina naturale a base di frutta, ma spiega anche i concetti di "cucina naturale": perché e come questa cucina è salutare e utile a tutti noi, la biodiversità, cibi non raffinati. Vengono poste domande sui prodotti biologici, se veramente sono migliori e perché costano di più, e le risposte non sono affatto scontate, così come i rimedi proposti non sono i soliti già sentiti, ma teorie recenti, quindi è un libro anche molto attuale. Altrettanto interessante la seconda metà, con ricette valide e gustose a base di frutta, rispettando i principi del "naturale" e della "stagionalità" appena annunciati.
Frutta
Biodiversità e stagionalità, le differenze tra frutta acida e dolce, fresca o essiccata e ancora tante ricette suddivise tra preparazioni dolci e salate per gustare porridge, insalate, stuzzichini, zuppe, macedonie, torte, dessert.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ALICE PAULON 02 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it