Ho visto questo libro per caso ed è stato colpo di fulmine. Da un po' di tempo cercavo qualche ricettario dedicato a farine diverse da quella di grano, non per problemi di celiachia ma perchè contenere il consumo di grano è salutare... e quando ho visto questo bellissimo libricino non ho potuto resistere. Il libro è diviso in capitoli, ognuno dedicato ad una farina; le ricette sono spiegate passo dopo passo, per quasi tutte c'è la foto del piatto finito. Ho iniziato a provare qualche ricetta e devo dire di essere molto soddisfatto sia del risultato che dell'acquisto. Può essere un'idea regalo apprezzata dai salutisti... ma anche dai buongustai!
Le farine dimenticate. Farro, segale, avena, castagne, mandorle e molto altro
C'erano una volta tante farine. Rustiche, non raffinate, dai profumi caratteristici, espressione di una cucina povera e genuina. Questo libro raccoglie più di 80 ricette dolci e salate per riscoprire i sapori di una volta e le proprietà nutrizionali di ingredienti utili per la nostra salute. Ceci, mais, riso, semola, frumento integrale, patate o grani antichi... Per ciascuna farina troverete una serie di ricette, da quelle più tipiche, di stampo regionale, fino alle elaborazioni più originali e contemporanee: dal cake salato con pomodori secchi alla farinata con le acciughe, dalle schiacciate al rosmarino con melanzane al castagnaccio al latte, dalle barrette di avena alle nocciole allo strudel di ciliegie e pistacchi...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
WALTER CAMPANILE 22 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it