L' arte della guerra. Ediz. critica - Tzu Sun - copertina
L' arte della guerra. Ediz. critica - Tzu Sun - 2
L' arte della guerra. Ediz. critica - Tzu Sun - 3
L' arte della guerra. Ediz. critica - Tzu Sun - 4
L' arte della guerra. Ediz. critica - Tzu Sun - 5
L' arte della guerra. Ediz. critica - Tzu Sun - 6
L' arte della guerra. Ediz. critica - Tzu Sun - 7
L' arte della guerra. Ediz. critica - Tzu Sun - 8
L' arte della guerra. Ediz. critica - Tzu Sun - copertina
L' arte della guerra. Ediz. critica - Tzu Sun - 2
L' arte della guerra. Ediz. critica - Tzu Sun - 3
L' arte della guerra. Ediz. critica - Tzu Sun - 4
L' arte della guerra. Ediz. critica - Tzu Sun - 5
L' arte della guerra. Ediz. critica - Tzu Sun - 6
L' arte della guerra. Ediz. critica - Tzu Sun - 7
L' arte della guerra. Ediz. critica - Tzu Sun - 8
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Letteratura: Cina
L' arte della guerra. Ediz. critica
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Il generale vincitore, prima che venga combattuta una battaglia, fa molte riflessioni nella sua tenda. Il generale che perde la battaglia non fa che pochi calcoli in anticipo. Pertanto, usare molte astuzie conduce alla vittoria e poche alla sconfitta; ancor peggio sarebbe non usarne alcuna. È prestando attenzione a questo preciso punto che io posso vedere con anticipo chi potrebbe essere il vincitore e chi lo sconfitto.» Sun Tzu nel suo trattato di strategia militare offre molti consigli che, dopo più di 2.500 anni, possiamo ancora applicare facendoli nostri e adattandoli al nostro contesto lavorativo: pianificare, organizzare, scegliere i tempi, saper formare, orientare e motivare le persone, comunicare in modo tempestivo ed efficace... Sempre consapevoli di non essere in guerra... Lettura critica di Marco Morelli.

Dettagli

29 ottobre 2020
144 p., ill. , Brossura
9788858028988

Conosci l'autore

Foto di Tzu Sun

Tzu Sun

Antico generale cinese, stratega e filosofo. A lui viene attribuita l'opera "Arte della guerra". Il libro, che ha avuto nel corso dei secoli un impatto rilevante sulla cultura cinese e asiatica, si è guadagnato un'immensa popolarità nel diciannovesimo e ventesimo secolo, a causa delle implicazioni pratiche di quei precetti, spesso usati in ambito motivazionale. La reale esistenza di Sun Tzu è tuttora argomento di dibattito, ma i resoconti cinesi la collocano nerl periodo delle primavere e degli autunni, e precisamente fra il 722 e il 481 AC, dove sarebbe stato un militare al servizio del re Helu di Wu. Basandosi sulla descrizione della guerriglia ne "L'arte della guerra", e la folgorante somiglianza del testo con altri lavori risalenti al periodo dei regni combattenti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore