L'ho letteralmente divorato. Interessantissimo. Il medioevo viene finalmente descritto non come un periodo buio, ma pieno di invenzioni e di scoperte.
Medioevo sul naso. Occhiali, bottoni e altre invenzioni medievali
Un medioevo inaspettato dalle mille invenzioni: occhiali e bottoni, ma anche forchetta e spaghetti, note musicali e polvere da sparo. Un racconto affascinante, una storia documentata di sorridente ironia e di immagini colorate. Il narratore è Chiara Frugoni, uno dei maggiori medievisti italiani, che crea un dizionario ideale del Medioevo con lievità e humour rispondendo a tante curiosità implicite o esplicite poste dalle nostre esperienze quotidiane di oggetti, usanze e modi di dire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elisewin 30 dicembre 2024consiglio
-
Maria Airoldi 26 novembre 2016
Per molto tempo il Medioevo è stato descritto come un periodo buoi, povero intellettualmente e intrappolato da banali pregiudizi. In questo libro scopriamo invece, in modo fresco e accattivante, la grande svolta che l'operosità medievale ha prodotto nei modi di vivere. Le piccole e grandi scoperte che l'autrice presenta sono il segno di un'umanità giovane, appassionata alla vita, capace di mettere a frutto ogni risorsa per un possibile progresso della comunità umana. Perciò lungo le pagine del libro si esplorano i percorsi dello sviluppo tecnologico ma soprattutto si respira il clima di una civiltà attiva e aperta al futuro a cui vorremmo ancora appartenere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it