Populismo e stato sociale - Tito Boeri - copertina
Populismo e stato sociale - Tito Boeri - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Populismo e stato sociale
Disponibilità immediata
4,50 €
-50% 9,00 €
4,50 € 9,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Interruzione del processo di integrazione europea, chiusura delle frontiere a persone e prodotti provenienti da altri Paesi, taglio delle tasse, aumento della spesa pubblica: queste sono alcune delle soluzioni del populismo al senso di vulnerabilità generato dalle sfide alla globalizzazione. A queste soluzioni semplicistiche e pericolose, Tito Boeri – economista e attuale Presidente dell’INPS – contrappone una seria analisi dei fatti, delle solide risposte e una proposta.

Dettagli

1 giugno 2017
48 p., Rilegato
9788858129647

Valutazioni e recensioni

  • Paride Biasuzzi

    Populismo e stato sociale di Tito Boeri è un libro interessante che tratta temi molto cari agli italiani come le pensioni la tassazione e l'immigrazione. Il contenuto, in ogni caso, è molto controverso inquanto propone un'analisi politologica molto superficiale che ingabbia senza distinzione in una definizione grossolana di populismo molte realtà intrinsecamente differenti. In ogni caso rimane un ottimo stimolo alla riflessione politica del nostro tempo, sopratutto in un paese come l'Italia.

  • Interessante chiave di lettura delle strategie populiste e degli effetti delle idee di alcuni movimenti, ma... non accenna minimamente ai poteri forti soprattutto bancario - finanziari spesso fallimentari che sono costati all'erario pubblico centinaia di miliardi di euro negli ultimi dieci anni con salvataggi plurimi assurdi vedi MPS e ROYAL BANK OF SCOTLAND solo per menzionarne un paio. Con quei soldi lo Stato Sociale sarebbe sicuramente più sano in Europa.

Conosci l'autore

Foto di Tito Boeri

Tito Boeri

1958, Milano

Figlio dell'architetto Cini Boeri e fratello di Sandro e Stefano, rispettivamente giornalista e architetto. Si è laureato in economia nel 1983, presso l'Università Bocconi dove attualmente insegna; nel 1990 ha ottenuto il dottorato in economia alla New York University. Nell'università milanese, è stato il primo professore a introdurre un corso interamente in lingua inglese.Professore di economia presso l’Università Bocconi di Milano, direttore scientifico della Fondazione Rodolfo Debenedetti e del Festival dell’Economia di Trento, fondatore del sito www.lavoce.info e founding editor di www.voxeu.org. Coordina inoltre la rete di siti nata in Europa sulla scia di queste esperienze. È stato senior economist all’Ocse a Parigi e consulente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore