Libro che "smonta", con tesi scientifiche le assurdità, i pregiudizi, i clichè, anche ,da parte di scienziati (aihmè), del razzismo. In alcuni passaggi, non si comprende da che parte vada la sua tesi, ma tutto sommato è un libro gradevole e istruttivo.
Sono razzista, ma sto cercando di smettere. Nuova ediz.
«Quello che in modi differenti e spesso grossolani affiora è un messaggio meno brutale: diventate come noi, così stiamo tutti tranquilli, e se non volete tornate a casa. Ma tenete presente che qui c’è la ricchezza che potremmo condividere, sempre che voi facciate come diciamo noi. In pratica, rovesciando un antico adagio, l’argent ne fait pas la guerre, anzi, finché il denaro circola il problema si allontana.»
«Barbujani e Cheli non intendono fare una predica contro il razzismo: non potrebbero, con il loro modo di scrivere, agile e pungente, e con la cura nel dare informazioni. Il loro è una specie di manuale, che indica modi effettivi per curarsi dal ‘razzismo naturale’. Prima di tutto non andare in cerca di giustificazioni teoriche e comprendere perché il razzismo possa annidarsi anche dove uno meno se lo aspetta.» – Carlo Augusto Viano
«Un bel libro, molto lucido e per niente ideologico, in cui un giornalista e un genetista e romanziere mettono insieme un vero catalogo di razzismi: quelli espliciti e quelli impliciti.» – Wlodek Goldkorn, L’espresso
«Cheli e Barbujani ci ricordano che l’umanità è fatta sì di gente diversa, ma che nessuna delle differenze che ci inquietano ha origini genetiche note.» – Stella Pende, Donna Moderna
Niente razze, ma molto razzismo. Niente razze, ma molte differenze, scritte un po' nel nostro DNA. E moltissimo nella nostra cultura, nei tanti luoghi comuni dove andiamo a inciampare ogni giorno, nei pregiudizi che ci guidano attraverso le piccole e grandi vicende della vita e che ci portano a subire, dire, fare o semplicemente pensare cose razziste.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paolo 16 maggio 2025Buon libro che fa ragionare
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it