Poemi conviviali - Giovanni Pascoli,Maria Belponer - ebook
Poemi conviviali - Giovanni Pascoli,Maria Belponer - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Poemi conviviali
Scaricabile subito
4,49 €
4,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


I Poemi conviviali sono sintesi felice di un'idea archeologica della poesia e dello sconfinato amore che Pascoli ebbe per il mondo classico e la sua anima profonda. Frutto unitario e compatto, pubblicati prima in rivista, separatamente, nascono poi come volume nel 1904, dando forma a un progetto di "rivitalizzazione" del mito, della letteratura e della storia. Partendo da lontano, dalla fondazione della poesia, toccano figure chiave del mito, della storia, del pensiero, per giungere al punto di non ritorno della classicità, segnato dal crollo di un mondo e di un immaginario e dall'irrompere sull'orizzonte della storia di una nuova Rivelazione. Combinazione raffinata di materia classica e dell'inquieto linguaggio pascoliano, i Poemi conviviali ci sono offerti, nella lettura di Maria Belponer e di Pietro Gibellini, come uno dei momenti fondanti del linguaggio poetico del Novecento.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XXXI-344 p.
Reflowable
9788858648810

Valutazioni e recensioni

  • Piera72

    Una sempre attuale rilettura del mito classico.

  • L'estetica della copertina è semplicemente stupenda, e credo che ben riassuma e anticipi molto dell'atmosfera e dei contenuti dei poemi conviviali, che sono secondo il capolavoro di Pascoli. Li trovo nettamente superiori alle Myricae e in generale alle altre opere giovanili o tarde di Pascoli. La musicalità e soprattutto il contenuto, la rivisitazione che resta comunque di altissimo valore poetico e non semplicemente cruda e "scientifica" nel significato peggiore. Leggetelo e amatelo. Consigliato soprattutto agli amanti della classicità.

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Pascoli

Giovanni Pascoli

1855, San Mauro di Romagna

Giovanni Pascoli, autore emblematico della letteratura ottocentesca italiana è considerato, insieme a Gabriele D’Annunzio, uno dei maggiori poeti decadenti italiani.Padre della poetica del fanciullino, ha elaborato un sentimento poetico di concezione intimistica legato al quotidiano, e nelle sue poesie cerca di recuperare una dimensione infantile e quasi primitiva della vita.Giovanni Placido Agostino Pascoli nasce il giorno di San Silvestro; è il quarto di dieci figli. All'età di dodici anni perde il padre, ucciso da una fucilata sparata da ignoti, mentre era di ritorno a casa sul suo calesse. Da quel momento la famiglia perde quella condizione di benessere economico di cui godeva e inizia a sgretolarsi a causa delle numerose morti: prima la madre, poi alcuni fratelli.Nel...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail