L'osservazione del movimento nel bambino. Accompagnare lo sviluppo psico-motorio nella prima infanzia
Come ci si può occupare al meglio dei bambini nella quotidianità? Come gestire e preservare nella vita di tutti i giorni la loro salute fisica e psichica? Come mantenere una dimensione di benessere, individuale e di gruppo, a casa e nei nidi d'infanzia? Come mettere i bimbi più piccoli in situazioni che ne promuovano naturalmente il corretto sviluppo motorio, senza intervenire in modo invasivo o prescrittivo? Agnès Szanto-Feder, psicologa con una lunghissima esperienza nei nidi e istituti d'infanzia, risponde a a tutto questo, ispirandosi alle riflessioni e pratiche di Emmi Pikler, pediatra di fama internazionale e sostenitrice di un approccio olistico all'infanzia, basato sulla costruzione di un rapporto rispettoso dei tempi e delle attitudini di ogni bambino. Il libro, muovendo dalla convinzione dell'importanza fondamentale della motricità per la strutturazione della personalità fin dai primi anni di vita, si rivolge a genitori, educatori e formatori, fornendo loro occasioni di riflessione e strumenti per ripensare la relazione con il bambino in termini di "educazione attiva", empatia, compartecipazione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it