Sport, campus e inclusione. Modelli di organizzazione e gestione per bambini e ragazzi con disturbi del neurosviluppo
Una guida pratica che approfondisce due aspetti legati tra loro: l’attività sportiva e l’organizzazione di campus ludico-ricreativi per bambini e ragazzi con disturbi del neurosviluppo. Gli autori illustrano i benefici dello sport nei principali disturbi del neurosviluppo e forniscono consigli pratici per strutturare campus che possano andare incontro alle esigenze di pazienti e famiglie. Il libro descrive: le metodologie di intervento di tipo cognitivo-comportamentale negli ambiti presi in esame; una traccia generale di organizzazione e suddivisione del lavoro; le diverse tipologie di campus realizzabili nel panorama italiano.
Completano il manuale utili schede applicative distinte per tipo di campus, fascia d’età e condizioni cliniche.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it