La responsabilità dei privati e del gli enti pubblici: questo libro tratta della responsabilità di chi è socialmente tenuto ad esserlo, di chi è socialmente forte. Si parla di responsabilità morale e concreta, di un rendere conto al popolo delle proprie azioni, tanto quanto al consumatore e al cittadino. La moralità dell'azione politica ma anche di quella privata delle imprese e delle grandi società è un tema ormai "disimpegnato": un "disimpegno morale" dilaga nella nostra societá.
Disimpegno morale. Come facciamo del male continuando a vivere bene
Cosa hanno in comune un terrorista e un banchiere dell'alta finanza? L'industria delle armi e quella dell'intrattenimento? I crimini ambientali e la pena capitale? Bandura descrive il meccanismo grazie al quale gli individui riescono a «disimpegnarsi» temporaneamente dalla morale senza sentirsi in colpa, come se questa fosse un interruttore che si può accendere e spegnere a proprio piacimento. Un libro che ci mostra come gli esseri umani riescano a fare cose crudeli e a continuare a vivere in pace con se stessi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:16 novembre 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paride Biasuzzi 14 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it