Storia contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi. Nuova ediz. - Giovanni Sabbatucci,Vittorio Vidotto - copertina
Storia contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi. Nuova ediz. - Giovanni Sabbatucci,Vittorio Vidotto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 249 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storia contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La nuova edizione aggiornata di un manuale che ha avuto ottima accoglienza nelle università e nelle scuole. Il Novecento, un secolo che si apre col trauma originario della Grande Guerra e si chiude con le grandi trasformazioni seguite alla caduta del muro di Berlino: è la periodizzazione di questo manuale, che si spinge ad analizzare gli ultimi eventi dei nostri giorni senza rinunciare a una struttura agile, maneggevole e rigorosa, a una scrittura piana e comprensibile, a una strumentazione didattica particolarmente efficace, dalle numerose cartine alle bibliografie ragionate che guidano l'approfondimento dei temi toccati. In questa nuova edizione, fortemente accresciuta e rivista, sono state inserite numerose nuove parole chiave, indispensabili per focalizzare le principali categorie tematico-concettuali del periodo.

Dettagli

17 gennaio 2019
XII-534 p., Brossura
9788859300434

Valutazioni e recensioni

  • Laura

    Un libro realizzato molto bene, scritto in maniera facilmente comprensibile e chiara. Partenza dalla Prima guerra mondiale fino ai giorni nostri, tratta tutti gli avvenimenti in modo impeccabile. Lo consiglio anche come lettura per acculturarsi.

  • Una narrazione impeccabile di questo importante periodo storico.

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Sabbatucci

Giovanni Sabbatucci

1944, Sellano

È uno storico, giornalista e docente universitario italiano, tra i massimi esperti del fascismo.Si è laureato a Roma nel 1968 con lo storico Renzo De Felice (uno dei più importanti studiosi mondiali del fascismo), è attualmente uno dei più accreditati storici del Ventennio, oltre che dell'epoca contemporanea.Ha insegnato a lungo all'Università di Macerata; oggi è professore ordinario di storia contemporanea presso l'Università di Roma "La Sapienza". 

Foto di Vittorio Vidotto

Vittorio Vidotto

1941, Milano

Vittorio Vidotto è stato uno storico e docente di Storia contemporanea alla facoltà di Lettere e filosofia dell’Università La Sapienza di Roma dove ha insegnato prima Storia moderna. Esperto di età contemporanea, è stato tra gli autori di manuali molto diffusi nelle scuole e di monografie su temi e movimenti del ’900. Tra i suoi libri ricordiamo Roma contemporanea, Italiani/e. Dal miracolo economico a oggi, Guida allo studio della storia contemporanea, tutti editi da Laterza. La sua opera più nota, certamente la più diffusa, resta il Manuale di storia pubblicato con Andrea Giardina e Giovanni Sabbatucci nel 1988.Vittorio Vidotto si è spento il 3 febbraio 2024.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail