Manuale di estimo. Valutazioni economiche ed esercizio della professione
L’estimo rappresenta una delle attività umane più antiche. Prima ancora che come parte della scienza economica, si afferma come pratica tecnica che si propone di misurare alcuni aspetti legati alla scarsità di beni e di servizi appropriabili e, per questa ragione, portatori di valori. Gli studenti delle scuole di Architettura e Ingegneria (edile, civile, ambientale) non possono non conoscere, almeno nelle linee essenziali, teoria e pratiche dell’estimo, con cui avranno certamente a che fare, appena terminati gli studi, quando inizieranno ad esercitare la professione per la quale hanno studiato. Il tentativo che è stato fatto è quello di organizzare un insieme di materiali che siano utilizzabili, non solo per il percorso formativo di una disciplina a livello universitario, ma anche per professionisti che vogliano aggiornare le loro competenze e prendere spunti dai casi studio pubblicati, per affrontare e risolvere specifici problemi di valutazione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:16 luglio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it