La linguistica. Un corso introduttivo - Gaetano Berruto,Massimo Cerruti - copertina
La linguistica. Un corso introduttivo - Gaetano Berruto,Massimo Cerruti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 213 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La linguistica. Un corso introduttivo
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questa nuova edizione aggiornata riprende tutti i contenuti del manuale "La linguistica" (ad esclusione dell’ultimo breve capitolo con cenni di storia della linguistica) aggiungendo numerosi dettagli e precisazioni in diversi punti della trattazione. Viene quindi migliorata la copertura, a livello introduttivo, dei principali settori della disciplina, mentre è mantenuto l’obiettivo di fornire una presentazione di base semplice e accessibile che coniughi rigore scientifico, chiarezza di esposizione e plausibilità didattica per principianti nella materia, in particolare di corsi di primo livello. L’abbondanza di materiali di esercitazione e lo spazio relativamente ampio concesso ad alcuni concetti e ambiti tematici, e soprattutto la presenza di numerosi box con dettagli e approfondimenti, favoriscono peraltro l’utilizzazione del volume anche in corsi magistrali.

Dettagli

Libro universitario
334 p.
9788860084835

Valutazioni e recensioni

  • m

    sono passati due anni da quando ho dato questo esame e ho ancora gli incubi, però il libro è fatto bene, molto comprensibile

  • Ludovica_Costa
    Eccellente manuale di linguistica generale

    Ho da poco finito di studiare questo manuale per l’esame di linguistica generale, e non potrei essere più soddisfatta di così. La chiarezza nell’esposizione degli argomenti è tale, che anche quelli più ostici mi sono risultati perfettamente comprensibili. Le tematiche sono esposte con un linguaggio limpido, e ogni nozione è corredata da copiosi (ed estremamente pertinenti) esempi. L’apparato di verifica delle conoscenze, al termine di ogni capitolo, è molto vario; l’unica pecca è che vengono fornite le soluzioni solo a un certo – e a mio avviso troppo ristretto – numero di esercizi, a fronte di una quantità pur notevole degli stessi. Tuttavia, questa è davvero l’unica (d’altronde risolvibilissima) pecca di questo testo. Buono studio!

  • exex

    Il libro è fatto molto bene, arrivato in perfette condizioni. Unica pecca: non capirò mai la materia 😂

Conosci l'autore

Foto di Gaetano Berruto

Gaetano Berruto

1946, Torino

Gaetano Berruto è nato nel 1946 a Torino. Insegna Linguistica generale e Sociolinguistica all’Università di Torino e si occupa, oltre che di sociolinguistica, di dialettologia, di semantica, di linguistica applicata, dell’italiano parlato e di linguistica del contatto. Tra i suoi titoli ricordiamo: La sociolinguistica (1974), La semantica (1976), L’italiano impopolare (1978), La variabilità sociale della lingua (1980), Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo (2000), Corso elementare di linguistica generale (2000), Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo (2012), Manuale di sociolinguistica (2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore