Un libro stupefacente uscito da una mente davvero eclettica. La sparizione di una vocale come diktat nel testo e nell'intero contenuto del romanzo non è che genialità. Un esercizio davvero riuscito per Perec in questo libro. Complimenti anche al traduttore per lo sforzo compiuto non avendo fatto perdere nulla dell'edizione originale.
La scomparsa
Il protagonista del romanzo, Anton Vokal, sogna di una scomparsa. A cosa si riferisce il suo sogno? Forse a un misterioso volume sparito dalla biblioteca senza lasciare traccia. O forse alla sua stessa scomparsa sulla quale indagherà l'investigatore Dupin, già protagonista della Lettera rubata di E. A. Poe. O, ancora, si riferisce alla scomparsa della lettera "e", che nel romanzo non viene scritta nemmeno una volta. Oppure si riferisce alla moltitudine scomparsa, uccisa, sterminata dalla follia nazi-fascista durante la prima metà del secolo scorso. Può darsi che il titolo che Perec ha deciso di dare a questo appassionante giallo si riferisca a tutte le scomparse di cui l'autore ci parla attraverso un ricercato gioco letterario.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
dade0891 02 gennaio 2022Una perla
-
VINCENZO BAROMETRO 24 novembre 2016
La trama de "La scomparsa" è solo un pretesto per consentire a Perec di districarsi tra i suoi "contraines". Stavolta è la latitanza, ovvero assenza, della vocale "e" a dare il via all'ennesimo virtuosismo stilistico dello scrittore francese, sempre a suo agio tra i perigliosi vincoli della lingua. Encomiabile anche la traduzione italiana di Piero Falchetta e il coraggio/lungimiranza dell'editore Guida.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it