La scomparsa - Georges Perec - copertina
La scomparsa - Georges Perec - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 122 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La scomparsa
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il protagonista del romanzo, Anton Vokal, sogna di una scomparsa. A cosa si riferisce il suo sogno? Forse a un misterioso volume sparito dalla biblioteca senza lasciare traccia. O forse alla sua stessa scomparsa sulla quale indagherà l'investigatore Dupin, già protagonista della Lettera rubata di E. A. Poe. O, ancora, si riferisce alla scomparsa della lettera "e", che nel romanzo non viene scritta nemmeno una volta. Oppure si riferisce alla moltitudine scomparsa, uccisa, sterminata dalla follia nazi-fascista durante la prima metà del secolo scorso. Può darsi che il titolo che Perec ha deciso di dare a questo appassionante giallo si riferisca a tutte le scomparse di cui l'autore ci parla attraverso un ricercato gioco letterario.

Dettagli

2 settembre 2009
328 p.
9788860422927

Valutazioni e recensioni

  • dade0891
    Una perla

    Un libro stupefacente uscito da una mente davvero eclettica. La sparizione di una vocale come diktat nel testo e nell'intero contenuto del romanzo non è che genialità. Un esercizio davvero riuscito per Perec in questo libro. Complimenti anche al traduttore per lo sforzo compiuto non avendo fatto perdere nulla dell'edizione originale.

  • VINCENZO BAROMETRO

    La trama de "La scomparsa" è solo un pretesto per consentire a Perec di districarsi tra i suoi "contraines". Stavolta è la latitanza, ovvero assenza, della vocale "e" a dare il via all'ennesimo virtuosismo stilistico dello scrittore francese, sempre a suo agio tra i perigliosi vincoli della lingua. Encomiabile anche la traduzione italiana di Piero Falchetta e il coraggio/lungimiranza dell'editore Guida.

Conosci l'autore

Foto di Georges Perec

Georges Perec

1936, Parigi

Georges Perec è stato uno scrittore francese, membro dell'OuLiPo (officina di letteratura potenziale), le cui opere sono basate sull'utilizzo di limitazioni formali, letterarie o matematiche. Sociologo di formazione, è stato anche documentalista in neurofisiologia presso il Centre National de la Recherche Scientifique (il CNR francese) poi saggista, enigmista, sceneggiatore, regista. È considerato uno degli scrittori più geniali e innovativi del Novecento e la sua opera La vita istruzioni per l'uso è stata salutata da Calvino come un capolavoro.I suoi genitori, ebrei di origine polacca, vengono uccisi durante la seconda guerra mondiale, quando lui è ancora un bambino (il padre muore nel 1940 mentre la madre, tre anni più tardi, viene deportata...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it