Senegal. Culture in divenire nell'Africa Occidentale
Il volume propone una riflessione a carattere storico-antropologico sul Senegal contemporaneo, Paese dell'Africa Occidentale coinvolto nel paradigma dell'occidentalizzazione e della globalizzazione, ma anche immerso in un processo quanto mai intenso di islamizzazione-arabizzazione. In realtà, l'intreccio tra religione e politica caratterizza da tempo immemorabile questo Paese del Sahel, in cui le grandi confraternite islamiche, quali la Tijaniyya e la Muridiyya, hanno condizionato in modo indelebile la politica dello Stato. Il volume presenta una serie di saggi che spaziano dalle dinamiche del neo-sufismo alle strategie di comunicazione politica, dalle problematiche rurali alle tematiche migratorie specifiche della società senegalese. Ne emerge un quadro che delinea la singolarità di una Nazione che non ha mai conosciuto colpi di Stato e la postmodernità di un Islam camaleontico e politicizzato quanto mai.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it