Cuccette per signora - Anita Nair - copertina
Cuccette per signora - Anita Nair - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 44 liste dei desideri
Letteratura: India
Cuccette per signora
Disponibilità immediata
8,40 €
8,40 €
Disp. immediata

Descrizione


Stazione ferroviaria di Bangalore, India. Akhila, single quarantacinquenne da sempre confinata nel ruolo di figlia, sorella, zia, è a un passo dal realizzare il suo grande sogno: salire su un treno gloriosamente sola, sistemarsi in una delle cuccette riservate alle signore e partire alla volta di una meta lontana, il paesino in riva al mare di Kanyakumari. Con le cinque donne del suo scompartimento - Janaki, moglie viziata e madre confusa; Margaret Shanti, insegnante di chimica sposata con un insensibile tiranno; Prabha Devi, la perfetta donna di casa; Sheela, quattordici anni e la capacità di capire ciò che le altre non possono; Marikolanthu, la cui innocenza è stata distrutta da una notte di lussuria - si crea subito una profonda intimità. Nelle confidenze sussurrate durante la lunga notte Akhila cerca una risposta alle domande che la turbano da quando era bambina, gli stessi dilemmi che caratterizzano il viaggio intrapreso da ogni donna nella vita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

332 p., Brossura
Ladies coupé
9788860884794

Valutazioni e recensioni

  • Serena Caputi

    Libro stupendo. Akhila, donna single, affronta finalmente e coraggiosamente un viaggio in treno da sola!! Ma sola in quella cuccetta del treno ci resterà per poco; infatti lo condividerà con 5 sconosciute tutte diverse, ma tutte con una storia dietro. Quel viaggio solitario in treno si trasformerà in un viaggio all'interno di se stessi. Essendo ambientato in India parla molto delle loro tradizioni e costumi, ma è comunque di facile lettura

  • eppure quest'autrice riesce a farci entrare nella cultura indiana così diversa e magari farci apprezzare di più i piccoli doni quotidiani che a noi sembrano "banali"

  • BEATRICE PALMERO

    Questo romanzo ha una struttura molto carina, senza contare l'appendice delle ricette brhamine e indhi che concludono il libro! Un viaggio in treno consente alla protagonista di esplorare i suoi desideri e analizzare la sua vita riflessa nello specchio delle vite delle altre, compagne occasionali di una vettura speciale. "Cuccette per signora" infatti è una parte riservata del treno, un vagone letto tutto al femminile, dove i mariti, i fratelli e i figli ripongono le donne della famiglia per garantire comfort e tranquillità al viaggio. Nella società indiana della tradizione le donne sono esseri privi di desideri, ma i binari del treno ci dicono che il mondo corre...

Conosci l'autore

Foto di Anita Nair

Anita Nair

1966, Shornur (Kerala - India)

Anita Nair vive a Bangalore, in India. Il satiro della sotterranea. Racconti urbani e gotici è il suo primo libro. Nel 2001, ha pubblicato il suo primo romanzo, Un uomo migliore, che ha ottenuto un notevole successo di critica e di pubblico. Nel 2002, Cuccette per signora, il suo secondo romanzo, si è imposto come uno dei maggiori bestseller internazionali. Tra gli altri suoi libri ricordiamo: L'arte di dimenticare, La ferocia del cuore, Padrona e amante, Il custode della luce, L'ira degli innocenti.Neri Pozza e Guanda pubblicano i suoi libri in Italia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail