L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Divertente e stravagante l'intreccio di questo romanzo, che narra le vicende degli Dei greci catapultati nella Londra dei giorni nostri. Si tratta indubbiamente di una lettura leggera, non troppo impegnata, ma si deve riconoscere il merito all'autrice di aver ben saputo sviluppare il tema e di averlo fatto con tanta ironia ed indubbia originalità. Da appassionata di miti greci devo dire che ha saputo rendere perfettamente i caratteri dei personaggi adattandoli alla vita di oggi. Buono lo stile di scrittura. Lo consiglio.
Dei in terra. E chi ci avrebbe mai pensato. Idea tra le più originali e sviluppata al massimo del suo potenziale penso. Questi dei si barcamenano, cercano di darsi "un tono" vivendo nei limiti che la Terra gli pone. Un libro molto divertente, da divorare letteralmente.
Ho cominciato a leggere questo libro con la curiosità di chi ha studiato gli dei greci al liceo e all'Università, pensando di trovare una lettura leggera e di svago, invece ho trovato, oltre a questo, anche delle interessanti riflessioni sull'amore e sulla morte. Dall'originale spunto iniziale che prende gli dei dell'Olimpo e li trasferisce nella Londra contemporanea alle prese con la perdita dei loro poteri e con la mancanza di fede da parte dei mortali, la Phillips parte per proporre una riflessione sull'amore, sulle difficoltà delle relazioni, sul dolore per la morte delle persone care e sulla difficoltà della reazione a tale dolore. Alle divertenti pagine in cui vediamo gli dei incapaci di abituarsi al fatto di non essere non dico adorati o temuti, ma nemmeno riconosciuti, si alternano quelle più riflessive sull'incapacità di confessare e confessarsi l'amore e sull'immobilità a cui ci incolla un dolore troppo grande. E' un libro gradevole e divertente che insegna quanto la fede, non tanto in una divinità, ma in sé stessi e nelle persone amate, possa dare forza
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore