Per l'amor di un Dio - Marie Phillips - copertina
Per l'amor di un Dio - Marie Phillips - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Per l'amor di un Dio
Attualmente non disponibile
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dura la vita per gli dei dell'Olimpo nel Ventunesimo secolo. Ridotti a un manipolo di sfaccendati, vivono in una grande casa ormai fatiscente a Hampstead Heath, a Londra. Di Zeus ed Era, confinati al terzo piano, non si sa più nulla da decenni. Ares, il dio della guerra, è l'unico a cui il lavoro non manca mai, mentre Artemide fa la dog-sitter, la splendida Afrodite lavora per una chat-line erotica, Dioniso ha aperto un night club, Eros è diventato cattolico praticante, Apollo cerca la fama in televisione e per vincere la noia va in giro a fare dispetti alle mortali... A spezzare la monotonia di queste grigie e immortali esistenze, entra in scena Alice, una ragazza dolce e onesta quanto ingenua, che bussa alla loro porta per offrirsi come donna delle pulizie (di cui la casa ha più che mai bisogno). Complice una freccia di Eros, Apollo si innamora perdutamente di lei, che però è già fidanzata, o quasi, con Neil, un ingegnere timido e un po' imbranato. Ma il dio del sole non si rassegna a essere rifiutato da una mortale: la sua reazione finirà per scatenare una serie di eventi drammatici, trasformando il divertente romanzo di Marie Phillips in una storia d'amore avventurosa e tenera, sulla scia del mito di Orfeo ed Euridice.

Dettagli

21 ottobre 2010
300 p., Brossura
Gods behaving badly
9788860885821

Valutazioni e recensioni

  • RAFFAELLA MOLINARI

    Divertente e stravagante l'intreccio di questo romanzo, che narra le vicende degli Dei greci catapultati nella Londra dei giorni nostri. Si tratta indubbiamente di una lettura leggera, non troppo impegnata, ma si deve riconoscere il merito all'autrice di aver ben saputo sviluppare il tema e di averlo fatto con tanta ironia ed indubbia originalità. Da appassionata di miti greci devo dire che ha saputo rendere perfettamente i caratteri dei personaggi adattandoli alla vita di oggi. Buono lo stile di scrittura. Lo consiglio.

  • ANGELO MIETTO

    Dei in terra. E chi ci avrebbe mai pensato. Idea tra le più originali e sviluppata al massimo del suo potenziale penso. Questi dei si barcamenano, cercano di darsi "un tono" vivendo nei limiti che la Terra gli pone. Un libro molto divertente, da divorare letteralmente.

  • ELISA PAGLIACCIA

    Ho cominciato a leggere questo libro con la curiosità di chi ha studiato gli dei greci al liceo e all'Università, pensando di trovare una lettura leggera e di svago, invece ho trovato, oltre a questo, anche delle interessanti riflessioni sull'amore e sulla morte. Dall'originale spunto iniziale che prende gli dei dell'Olimpo e li trasferisce nella Londra contemporanea alle prese con la perdita dei loro poteri e con la mancanza di fede da parte dei mortali, la Phillips parte per proporre una riflessione sull'amore, sulle difficoltà delle relazioni, sul dolore per la morte delle persone care e sulla difficoltà della reazione a tale dolore. Alle divertenti pagine in cui vediamo gli dei incapaci di abituarsi al fatto di non essere non dico adorati o temuti, ma nemmeno riconosciuti, si alternano quelle più riflessive sull'incapacità di confessare e confessarsi l'amore e sull'immobilità a cui ci incolla un dolore troppo grande. E' un libro gradevole e divertente che insegna quanto la fede, non tanto in una divinità, ma in sé stessi e nelle persone amate, possa dare forza

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore