La scuola raccontata al mio cane - Paola Mastrocola - copertina
La scuola raccontata al mio cane - Paola Mastrocola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La scuola raccontata al mio cane
Disponibilità immediata
6,20 €
6,20 €
Disp. immediata

Descrizione


Che cosa può ancora fare un'insegnante che ama il suo lavoro? Quali sono le prospettive di un mestiere che non sa nemmeno più riconoscere se stesso? Un racconto-riflessione, amaro e divertito, sulla nuova scuola italiana, le sue follie e il suo declino che pare inarrestabile. Tra aneddoti, curiosità e stridenti effetti comici, il ritratto di un mestiere che davvero "non c'è più", perché è stato strozzato e fatto a pezzi da insensate "parole d'ordine", ingabbiato in un labirinto di "progetti", "strategie educative" e "recuperi", lasciando i suoi protagonisti, insegnanti ma anche studenti, spaesati e delusi, forse anche nostalgici di un mondo in cui le parole "insegnare" e "studiare" non significavano altro che se stesse.

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

30 novembre 2008
208 p., Rilegato
9788860887160

Valutazioni e recensioni

  •  canapani
    molto attuale

    Scritto circa dieci anni fa, è un romanzo ancora molto attuale perchè analizza in maniera spregiudicata e semplice la vita di un'insegnante in una scuola che cambia (e non in meglio)

  • MATTEO CASTELLUCCI

    La scrittrice, docente presso un Liceo torinese, ricorda di quando in classe per scherzo pronunciò la frase "C'è del marcio in Danimarca". Sbigottiti, gli studenti le chiesero perchè ci dosesse essere proprio del marcio e perchè proprio in Danimarca. Che ne è di una scuola che a furia di ridurre programmi, lascia ignoranti i propri studenti? Non li condanna forse all'impossibilità di muoversi all'interno di un contesto culturale condiviso, che non sia solo quello televisivo? Tra riflessioni e scenette al limite del grottesco, la scrittirice intesse una impietosa descrizione della scuola italiana dopo la riforma Berlinguer.

Conosci l'autore

Foto di Paola Mastrocola

Paola Mastrocola

1956, Torino

Risiede a Torino. Laureata in lettere ha insegnato Letteratura italiana all'Università di Uppsala in Svezia, docente poi presso il liceo scientifico di Chieri (Torino). Fino al 1999 ha pubblicato poesie e saggi sulla letteratura del Trecento e Cinquecento. Ha inoltre pubblicato raccolte di poesie, La fucina di quale Dio, Genesi 1991, e Stupefatti, Caramanica 1999. Ha ripreso questa produzione letteraria nel 2010 con la raccolta La felicità del galleggiante (Guanda).Dal 2000, presso Guanda ha pubblicato alcuni romanzi, vincitori di numerosi premi letterari: Premio Italo Calvino per l'inedito 1999 per La gallina volante; Premio Selezione Campiello 2000 per La gallina volante; Premio Rapallo-Carige per la donna Scrittrice 2001 per La gallina volante; Finalista al premio Strega 2001...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail