Economia digitale. L'industria e i mercati di Internet e dei nuovi media
Il libro è una guida alla comprensione dell'impatto economico delle tecnologie digitali e, in particolare, di Internet, che viene analizzato sia come media che come piattaforma industriale, con lettura originale della sua evoluzione storica e delle sue traiettorie. I mercati digitali, con i loro perimetri e il loro dimensionamento, vengono descritti analiticamente per mezzo di un nuovo modello rappresentativo (LIIF), che permette una mappatura della domanda e dell'offerta, nonché una tassonomia dei prodotti-servizi, rendendo più semplice e accessibile la conoscenza sistematica di questa industria e dei suoi settori. Il volume fa inoltre uso di teorie economiche come quelle delle platforms and multi-sided markets per spiegare fenomeni come la concentrazione in pochi attori globali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 giugno 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it