Comprensione e produzione verbale. Storie e attività per il recupero e il potenziamento. Vol. 1 - Ilaria Pagni - copertina
Comprensione e produzione verbale. Storie e attività per il recupero e il potenziamento. Vol. 1 - Ilaria Pagni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 76 liste dei desideri
Comprensione e produzione verbale. Storie e attività per il recupero e il potenziamento. Vol. 1
Disponibilità immediata
20,42 €
-5% 21,50 €
20,42 € 21,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Molte possono essere le cause per cui la comprensione e la produzione verbale di un bambino non si sviluppano in modo adeguato: deficit cognitivi o specifici di comprensione, difficoltà espressivo-linguistiche, scarsa capacità d'ascolto. "Comprensione e produzione verbale" nasce come strumento per potenziare tali abilità e raccoglie 22 brevi racconti di difficoltà crescente, accompagnati da domande di comprensione a scelta multipla figurata e di stimolo per la verbalizzazione e la riflessione. I materiali presentati offrono un supporto come: training delle capacità attentive, di comprensione verbale e di integrazione delle informazioni uditive; attività di produzione verbale con supporto visivo e di ricostruzione di eventi narrativi; primo approccio alla comprensione del testo letto. Utile per bambini dai 4 ai 7 anni con difficoltà, il volume può rivelarsi un efficace percorso anche per tutti quelli che debbano esercitare la capacità all'ascolto, la rielaborazione e la riflessione personale. L'utilizzo di immagini, i testi riportati in stampato maiuscolo e minuscolo, la vicinanza delle storie all'esperienza quotidiana e la flessibilità dei contenuti offrono a logopedisti, insegnanti, educatori e genitori dell'ottimo materiale per creare itinerari operativi individualizzati e quindi più efficaci.

Dettagli

28 dicembre 2009
100 p., ill. , Brossura
9788861375666

Valutazioni e recensioni

  • Erica La Gaccia

    Un ottimo libro che può essere usato in più modi, a vostra discrezione: presenta molteplici testi, con domande di comprensione a immagini, cioè le risposte alle domande sono delle immagini, che limano quindi difficoltà che potrebbero avere i bambini nell' organizzare la frase e facilitano il ricordo e comprensione del brano; ad ogni testo seguono poi esercizi di scrittura, con invenzione di finali alternativi, riordino della storia, esperienze di vita (esempio, se nel brano si parla del mare, negli esercizi viene chiesto al bambino che oggetti porta al mare o di raccontare un evento personale ad esso relativo). Ogni brano e ogni domanda sono scritti sia in stampato sia in stampatello.Al termine del libro, ogni storia è stata illustrata. Come può essere usato? Per lettura e comprensione, come spunto alla scrittura creativa, per lavorare sull'ordine cronologico e temporale degli eventi... inventate voi!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore