Lo zen e il manga. L'arte contemporanea giapponese
"Lo zen e il manga", ovvero le due anime dell'arte contemporanea giapponese: la concretezza corporea e l'immaginazione fumettistica. Da una parte gli happening, le performance di Yayoi Kusama e Yoko Ono, le immagini estreme di Nobuyoshi Araki; dall'altra il grande successo del Neopop, con artisti di calibro internazionale come Takashi Murakami e Mariko Mori. In una rete di rimandi tra cinema, musica e video, l'autore affronta in modo innovativo le figure e le tendenze dell'arte nipponica, concludendo il suo percorso con una panoramica sugli artisti della nuova generazione, grazie ai quali le due anime dello zen e del manga si ibridano in clamorosi effetti speciali, tra le nuove spinte del Biopop e le sbalorditive illustrazioni dell'Afro Samurai.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:19 febbraio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it