Rumeni romani. Musiche rumene a Roma e nel Lazio. Con CD-Audio
La comunità rumena è la più numerosa comunità straniera a Roma e in Italia. Diversamente integrata esprime al suo interno una notevole ricchezza di varianti ben rappresentate nelle testimonianze musicali e dalle storie raccontate in questo cdbooklet. L'accurata ricerca di Alessandro Portelli e del Circolo Gianni Bosio ha documentato sui tram, in chiesa, a casa, in ristorante o nelle feste i repertori dei Rom, dei Taraf, canti religiosi, colinde, ninne nanne o altre espressioni della tradizione accanto alla riproposta di musica classica o italiana. Tutto ciò ci "racconta una storia delle relazioni tra gente diversa ed è uno specchio della complessità della vita degli immigrati rumeni in Italia" (Lavinia Stan) Crossroads: crocevia. Terzo capitolo di una raccolta di documenti sonori registrati "sul campo" che testimoniano la presenza in Italia di storiche e, più o meno, recenti culture migranti. Incroci di lingue, suoni, diversità e nuove contaminazioni.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it