Franco Battiato. Tutti i dischi e tutte le canzoni, dal 1965 al 2019 - Fabio Zuffanti - copertina
Franco Battiato. Tutti i dischi e tutte le canzoni, dal 1965 al 2019 - Fabio Zuffanti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Franco Battiato. Tutti i dischi e tutte le canzoni, dal 1965 al 2019
Disponibilità immediata
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Franco Battiato è uno dei più grandi compositori d’Italia. La sua figura merita di svettare insieme a immortali del passato come Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Antonio Vivaldi. Non solo, Battiato è anche uno dei più grandi divulgatori di cultura che il nostro paese ricordi, e ciò grazie al semplice uso di canzoni, che spesso non arrivano a cinque minuti di durata, e all’enorme capacità di condensare alto e basso, di mischiare profumi provenienti da terre vicine e lontane, di citare il più infimo programma televisivo insieme alle più alte opere filosofiche, mistiche e religiose, di divagare sull’esoterismo, di mescolare pop, rock, cantautorato, elettronica, dance, opera, musica classica e psichedelia. Dopo essersi soffermato sulla prima parte della sua carriera in “Battiato: La voce del padrone”, Fabio Zuffanti sviscera l’opera discografica di Franco Battiato in un volume che analizza, con maniacale dovizia di particolari, ogni album e canzone registrata dal nostro tra il 1965 e il 2019, al fine di aprire un forziere fatto di tesori preziosi e mostrare al lettore di quanta ricchezza musicale e culturale siano pregne le sue invenzioni. A chiusura del volume è presente un’appendice sul cinema di Franco Battiato a cura del cantautore (già targa Tenco) Fabio Cinti, che per l’occasione veste i panni del critico cinematografico.

Dettagli

25 giugno 2020
320 p., Brossura
9788862317542

Valutazioni e recensioni

  • Antonio Favino
    La discografia completa di Franco Battiato, in ogni particolare

    Questo libro, come dichiara lo stesso autore nell'introduzione, fa seguito al suo precedente "Battiato: La voce del padrone"", con un cambio di paragadima nel proprio approccio in sintonia con i cambiamenti del musicista, con una maggiore concentrazione sulla produzione discografica nel momento in cui il Maestro si è visto costretto a una vita più ritirata. Il libro è un vero e proprio catalogo di quanto prodotto da Franco Battiato dal 1965, a partire dal primo supporto musicale, un "flexi disc" diffuso come allegato a una rivista, fino all'ultimo album del 2019, "Torneremo ancora", live nel quale possiamo cogliere le sofferenze dell'artista legate al progredire della sua malattia. Il libro è un'opera accuratissima che permette di ricostruire l'intera carriera del Maestro approfondendo, oltre che la sua evoluzione artistica, anche le singole particolarita di ogni prodotto musicale. L'opera consente quindi ad ogni lettore di aprire quello che l'autore definisce "un forziere fatto di tesori incommensurabili". Un vero "strumento di studio" per tutti coloro che desiderano approfondire gli straordinari contenuti musicali e intellettuali della prodizione artistica del Maestro Franco Battiato.

Conosci l'autore

Foto di Fabio Zuffanti

Fabio Zuffanti

1968, Genova

Fabio Zuffanti è un musicista e scrittore italiano. Ha pubblicato decine di album sia come solista che nell'ambito di band tra cui i Finisterre, gruppo di rock progressivo. Ha realizzato numerosi saggi tra cui ricordiamo Prog rock! 101 dischi dal 1967 al 1980 (Arcana 2017), Confessioni di un malandrino. Autobiografia di un cantore del mondo (Baldini + Castoldi 2022), Sacre sinfonie. Battiato: tutta la storia (Il Castello 2025).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail