Come raccontare una storia e l'arte di mentire
Un vero e proprio manuale per aspiranti umoristi, accompagnato da fulminanti aneddoti e riflessioni semiserie, per imparare tutto sul mestiere di raccontar storie, integrato da una dissertazione di Mark Twain sulla “migliore e più fidata amica dell’uomo”, ovvero la menzogna.
Cinque scritti pungenti in cui Mark Twain, con il suo impareggiabile umorismo, riflette sul mestiere di raccontare storie, cerca di proteggere i cittadini comuni dagli attacchi dei controllori ferroviari e difende la virtù di una donna morta. A seguire, l’autore disserta sulla menzogna e s’improvvisa critico letterario in un impertinente saggio sui crimini contro la narrativa (“114 sui 115 possibili”) commessi dal collega Fenimore Cooper. Se è vero che “l’arte di raccontare una storia umoristica è nata in America e lì trova ancora oggi terreno fertile”, allora chi, meglio di Mark Twain, può svelarne i segreti?
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it