Dal segno al testo. Breve manuale di semiotica della letteratura e delle arti contemporanee - Paolo Jachia - copertina
Dal segno al testo. Breve manuale di semiotica della letteratura e delle arti contemporanee - Paolo Jachia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dal segno al testo. Breve manuale di semiotica della letteratura e delle arti contemporanee
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Scrive Umberto Eco: "A rileggere La storia del pensiero semiotico di questo secolo, diciamo dallo strutturalismo ginevrino agli anni Sessanta, sembra che all'inizio la semiotica si profili come pensiero del segno, poi via via il concetto viene posto in crisi, dissolto, e l'interesse si sposta sulla generazione dei testi, sulla loro interpretazione". Questo libro, fin dal titolo, si inserisce in tale costellazione critica. E in coerenza a ciò è diviso in una parte teorica (dedicata principalmente a Cesare Segre, Umberto Eco, Michail Bachtin) e in una di analisi storico-semiotica delle arti contemporanee, prevalentemente novecentesche e italiane (dedicate a Pirandello, Pagliarani, Fortini cui seguono Dario Fo, Gaber, De André). Risultato di un ventennio di studio e di analisi della contemporaneità, Dai segno al testo complessivamente propone al lettore un dialogo e una riflessione critica sulla attuale "civiltà multimediale", letteraria e "ultraletteraria".

Dettagli

22 luglio 2011
183 p., Brossura
9788862663892

Conosci l'autore

Foto di Paolo Jachia

Paolo Jachia

1958, Milano

Professore di Semiotica e teorie del linguaggio e diSemiotica della letteratura e delle arti all’Università di Pavia, conduce anche un seminario sull’industria culturale contemporanea presso l’Università Bicocca di Milano.Tra i suoi lavori: Roberto Vecchioni. Le canzoni (La Vita Felice 1992, con Anna C. Bellati), Introduzione a Bachtin (Laterza 1992 e ss.), Michail Bachtin: i fondamenti della filosofia del dialogo. Individuo, arte, lingua e società nel circolo di Bachtin (1919-1929) (Nike 1997), La canzone d'autore italiana (1958-1997). Avventure della parola cantata (Feltrinelli 1998), Roberto Vecchioni. Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori (Frilli 2001), Francesco Guccini. 40 anni di storie, romanzi, canzoni (Editori Riuniti 2002), Giorgio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore