Il sindaco contadino. Rocco Scotellaro tra politica e poesia
Questo libro, conclusivo di un percorso storico e critico sul meridionalismo, delinea la figura di Rocco Scotellaro uomo, politico, poeta. Emerge l'intellettuale meridionale di grande respiro che, da un Sud dimenticato dal potere, dialoga con la cultura militante: Calvino, Sciascia, Saba, Vittorini, Pavese. L'analisi del riscatto e della redenzione del mondo contadino convive dolorosamente con al celebrazione di una mitologia e di una civiltà in via di sparizione.
Venditore:
Informazioni:
IL SINDACO CONTADINO ROCCO SCOTELLARO TRA POLITICA E POESIA Antonio Lamantea di
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it