Non si viaggia più come una volta. Ogni giorno nascono nuove forme di turismo. Fino agli anni '70, i generi del turismo si esaurivano coi viaggi nelle capitali, col Grande Nord, i safari in Africa, e l'America Coast to Coast. Negli anni '80 si inventano nuove destinazioni, che si affiancano alle Seychelles e ai Caraibi, e scoppia la moda di Sharm el Sheik e delle Maldive. Qualche anno dopo si va oltre: non si inventano più nuove destinazioni. Si reinventa il turismo stesso. Oggi non basta più parlare del turismo invernale delle settimane bianche e del turismo di massa dei charter. Nel terzo millennio la moda vera è l'"Adjectival Tourism", un turismo che si sviluppa in due tempi: durante il viaggio, ma soprattutto dopo, una volta tornati (ammesso che si parta). Perché sono viaggi tutti da raccontare, e persino da esibire, dal soggiorno nell'ex carcere alla gita all'outlet, dal tour in una clinica in Romania per rifarsi i denti, fino al weekend in orbita, con un viaggio nello spazio.
Venditore:
Informazioni:
NUOVI TURISMI 100 alternative al classico viaggio Nuove frontiere da esplorare
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it