Cult. I film che ti hanno cambiato la vita - Luca Liguori,Antonio Cuomo,Giuseppe Grossi - copertina
Cult. I film che ti hanno cambiato la vita - Luca Liguori,Antonio Cuomo,Giuseppe Grossi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 93 liste dei desideri
Cult. I film che ti hanno cambiato la vita
Attualmente non disponibile
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Tutto il cinema che ha lasciato un'impronta indelebile nella nostra vita. Personaggi iconici, frasi memorabili, sequenze indimenticabili e tanto altro in cui sei inciampato almeno una volta nella vita. Al fianco di grandi successi, ecco anche pellicole di nicchia, clamorosi flop e opere bocciate troppo in fretta da critica e pubblico. Tutte rigorosamente cult, dalla prima all'ultima. Basta con Viale del tramonto, Ombre rosse, I sette samurai, Lawrence d'Arabia, La finestra sul cortile. Qui non troverai niente di tutto questo. Perché sarebbe troppo facile rispolverare i soliti grandi classici della settima arte, ormai imparati a memoria come fossero una filastrocca cinefila. No, in questo manuale abbiamo voglia di film cult. Ovvero il cinema che ha lasciato impronte indelebili, frasi memorabili, sequenze indimenticabili, immagini, locandine e personaggi in cui sei inciampato almeno una volta nella vita. Un cinema non sempre fortunato, a volte troppo in anticipo per essere compreso e apprezzato. Un cinema d'avanguardia, coraggioso, di rottura, che si è appellato al passare del tempo per conoscere la meritata gloria. Così, al fianco di grandi successi, ecco anche pellicole di nicchia, clamorosi flop, opere bocciate troppo in fretta da critica e pubblico. Siamo qui per rimediare, chiedere scusa e riscoprire il lato fiero del cinema più popolare e apprezzato e amato da tutti. Orgoglioso di essere cult. Prefazione e vignetta di Lorenza Di Sepio.

Dettagli

28 novembre 2019
280 p., ill. , Brossura
9788863554885

Valutazioni e recensioni

  •  Celeste

    Un libro per veri appassionati del cinema e che sentono il bisogno di scoprire aneddoti e conoscere i film in maniera profonda. Allo stesso tempo un manuale per scegliere che cosa guardare di nuovo la sera o rispolverarne altri già conosciuti. Leggero e con una grafica molto accattivante.

  • Ho letto il primo libro con gioia, finalmente un libro scritto da altri appassionati maniacali come me :D Mentre il primo fu un regalo, questo l'ho comprato personalmente sapendo già che mi sarebbe piaciuto. Non avevo dubbi e infatti è bellissimo. Lo consiglio a tutti quelli che come me hanno una passione smodata per il cinema, non necessariamente per i capolavori assoluti della storia cinematografica, ma anche per quei film che semplicemente ti restano dentro per sempre. In ultimo, ma non per questo meno importante, non è solo un libro interessante e divertente da leggere, ma lo trovo esteticamente bellissimo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail