Contrabbando - Enrique Serpa - copertina
Contrabbando - Enrique Serpa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Cuba
Contrabbando
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il mondo turbolento e miserabile dell'Avana negli anni Venti, popolata di pescatori, prostitute, contrabbandieri, bambini poverissimi e avventurieri senza scrupoli; con i suoi locali malfamati in cui si consumano sbronze colossali e dove regna, su tutto, la selvaggia bellezza del mare che circonda l'isola. Al centro del romanzo, considerato un classico della letteratura cubana, vi sono il proprietario della goletta "Buena Ventura", un codardo mitomane consumato dal vizio che narra in prima persona la vicenda, e il comandante della barca, soprannominato Squalo, un uomo scaltro, consumato dall'esperienza e dalla vita misera del pescatore. E proprio per sfuggire alla miseria, un giorno Squalo suggerisce al proprietario la possibilità di utilizzare la barca per scopi molto più redditizi. Contrabbandare alcol negli Stati Uniti dominati dal Proibizionismo. Inizialmente attratto dalla proposta, l'armatore si dibatte però costantemente tra la possibilità del guadagno facile e la paura dei rischi e delle conseguenze. I due uomini si trovano così coinvolti in un lungo braccio di ferro psicologico e l'ambiguità della loro relazione è la vera essenza del romanzo, che procede in un'atmosfera di crescente suspense durante i preparativi e la messa in atto della pericolosa impresa...

Dettagli

Tascabile
29 agosto 2012
246 p., Brossura
9788865830710

Conosci l'autore

Foto di Enrique Serpa

Enrique Serpa

1990, L'Avana

Figura di spicco nel giornalismo internazionale, Enrique Serpa nacque a L’Avana. A vent’anni divenne assistente di Fernando Ortiz ed entrò a far parte di quella generazione di scrittori cubani segnati dalla Prima guerra mondiale, dall’ingerenza americana e dalla crisi economica. A venticinque anni pubblicò la sua prima opera, Felisa y yo, e iniziò una lunga carriera come reporter per «El Mudo» e numerose altre testate. Fu nel 1938, con la pubblicazione di Contrabbando (Elliot 2011), che ottenne la fama sia in patria che all’estero. Dal 1952 al 1958 fu attacché culturale presso l’ambasciata cubana a Parigi, ma fu presto dimenticato dopo l’avvento della rivoluzione di Fidel Castro e la sua opera non riuscì mai...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore