Lettere d'amore di Enrico VIII ad Anna Bolena - copertina
Lettere d'amore di Enrico VIII ad Anna Bolena - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Lettere d'amore di Enrico VIII ad Anna Bolena
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Scritte negli anni Venti del sedicesimo secolo e riapparse dopo quasi due secoli in un'edizione a stampa del 1714, le lettere d'amore di Enrico VIII ad Anna Bolena mostrano il lato seduttivo di un sovrano e rappresentano l'aspetto intimo di una crisi politica che sconvolse l'Europa del Cinquecento. Convintosi ormai che la legittima moglie, Caterina d'Aragona, non poteva offrirgli eredi maschi, Enrico Tudor comincia a corteggiare la damigella della moglie e parimenti a pretendere che la Chiesa di Roma annulli il matrimonio con Caterina. Il conflitto con Roma si concluderà come si sa, con il ripudio di Caterina, lo Scisma anglicano, il matrimonio con Anna. Le vicende che seguiranno poi - il fallimento del secondo matrimonio, le accuse di adulterio e stregoneria, il processo farsa e l'esecuzione della regina - appartengono anch'esse alla storia politica e disegnano un'ombra cupissima su queste missive che, al contrario, mostrano un uomo innamorato e determinato nella passione e un'interlocutrice muta - nessuna lettera d'amore di Anna è sopravvissuta al tempo - ma che appare sapiente nel dosare concessioni e ritrosie, vicinanze e separazioni. Scritte dapprima in francese, la lingua della seduzione, e poi in inglese, un inglese diretto ed essenziale, così come diretto ed essenziale è il sentimento del re. Con un saggio di Nadia Fusini

Dettagli

9 ottobre 2013
126 p., Brossura
9788865942550

Valutazioni e recensioni

  • Valentina
    Da aggiungere alla collezione Tudor

    Per chi ama i Tudor, è da avere in libreria. Libricino piccolino ma pieno di storia. Introduzione interessantissima per ripassare le vicende o per approcciarsi per la prima volta a questa storia. Le lettere sono riportate in lingua originale ( francese e poi inglese ) e poi tradotte in italiano.

  • Marina Fanchini

    Questo libretto è un vero lusso: poter leggere ,con testo originale a fronte, le lettere di re Enrico ad Anna magari mentre si ha sottomano una biografia dei due è stato molto interessante. Inoltre ci sono illustrazioni sempre gradite , specie quelle dei gioielli regalati ad Anna. Da ultimo, ma non per importanza, il saggio introduttivo di Nadia Fusini che da una parte esalta l’intelligenza di una donna che in poco tempo è diventata regina , dall’altra fa scempio della figura di Enrico Tudor definendolo uno schiavo della necessità riproduttiva regale. Le lettere sono in parte in francese, in parte in inglese e rivelano la delicata preoccupazione del sovrano che vuole ingraziarsi la giovane Anna, l’astuzia di lei nel dosare la sua presenza a corte, nel mantenere l’interesse di un uomo certo non facile e ancora l’impazienza di lui che emerge a un certo punto della relazione, i giochi di parole allusivi sulla carne di cervo che il sovrano invia ad Anna.. Non manca una rapida spiegazione della storia del ritrovamento delle lettere con tanto di riferimento al mistero del perché alcune fossero custodite in Vaticano, ulteriore dettaglio che rivela l’attenzione con cui è stato curato questo testo.Bellissimo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore