Sigilli e armi. Notai e Risorgimento tra Bergamo e Brescia
La ricerca ha considerato fonti archivistiche, collezioni e opere a stampa conservate presso istituzioni nel territorio bergamasco, bresciano, milanese e torinese. Il notariato, per le specifiche normative vigenti in Italia sino agli anni Settanta del secolo e le conseguenti condizioni sociali e professionali, si può considerare parte della media borghesia cittadina e provinciale. Alcuni studi sono stati di recente dedicati a delineare il contributo dato dai notai alla formazione dello Stato unitario in alcune aree della penisola. I quattro personaggi presentati in questa ricerca, pur nella parziale diversità dei profili biografici e professionali, offrono indicazioni utili a tal fine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it