Ville venete. Guida a un patrimonio da scoprire
Le ville venete costituiscono un patrimonio prezioso per la regione (e non solo), poiché rappresentano un esempio di architettura che si lega al territorio che le ospita e alle attività svolte all'epoca in cui vennero edificate; alcune nacquero per rispondere a precise esigenze legate alla produzione e all'agricoltura, altre invece furono commissionate dalle nobili famiglie della serenissima per coltivare l'otium e lo svago stando immersi nella natura, tanto che ancor oggi si possono ammirare gli splendidi parchi e i giardini all'italiana che le adornano. Questo volume ne raccoglie alcune fra le più note, le più suggestive, ma anche tra le più inesplorate e le mai terminate, dando la possibilità al lettore di scoprire la varietà di stili che caratterizzano queste dimore, ciascuno in dialogo con i paesaggi circostanti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:9 marzo 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it